Inviato da ilgerone il
Con l'avvento della versione 11 di Itunes viene, letteralmente, rivoluzionata la modalità di fruizione delle potenzialità del programma, rispetto alle releases precedenti; la nuova interfaccia di iTunes, sicuramente, è ottimale per chi vede, ma crea, inevitabilmente, qualche perplessità per chi deve avvalersi dell'uso di Voiceover.
Sia chiaro, tutto è perfetttamente gestibile con lo screenreader di casa Apple, ma, a mio avviso, la nuova concezione resta parecchio farragginosa con Voiceover stesso, obbligando l'utente all'interazione continua ed alla lotta, pressochè costante, con vari popover (fumetti) non proprio simpatici.
Questo genere di situazione ci ha fatto scegliere la strada della vecchia concezione... sì, perchè Itunes 11 risulta uno dei programmi più flessibili e configurabili che abbiamo mai visto e, proprio perciò, dal punto di vista didattico, si è riflettuto parecchio prima di redarre questo tutorial.
Quindi, mettiamoci comodi ed iniziamo!
Commenti recenti