11.2.2 - Cosa fare apparire nell'albero delle sorgenti (le preferenze generali)

Restando sul concetto di altissima personalizzazione di Itunes, ecco come scegliere cosa fare apparire nell'albero dei sorgenti, partendo dal presupposto che il sorgente musica ed Itunes store sono sempre presenti.
Ovviamente, vedremo in generale tutta la sezione e cercheremo di dare le indicazioni ottimali per l'utilizzo di Itunes con Voiceover e non solo.
Nota:
Verrà dato per scontato che la navigazione nella finestra delle preferenze deve essere effettuata attraverso l'uso della combinazione di tasti vo + freccia destra.. o sinistra.

  1. apriamo le preferenze di itunes con command + virgola
  2. di default, saremo già nelle preferenze generali

Il primo campo ci consente di dare un nome alla nostra libreria multimediale e si chiama, ovviamente, "Nome libreria"..
Proseguendo, la sezione "Mostra, ci consente di selezionare i contenuti che vogliamo vedere apparire nell'albero dei sorgenti.
Tali contenuti possono essere selezionati o deselezionati, attraverso la combinazione di tasti vo + barra spazio, e si tratta di:

  • film
  • app
  • programmi tv
  • suonerie
  • podcast
  • radio internet
  • itunes U
  • genius
  • libri (che comprende sia ebook che audiobook)
  • librerie condivise

queste caselle di controllo, ripetiamo, ci consentono di poter scegliere che genere di contenuti vogliamo gestire con il nostro riproduttore multimediale e che appariranno nell'albero verticale delle sorgenti.
Continuando nella navigazione della finestra, incontriamo una sezione meno importante, per chi utilizza uno screenreader, ovvero l'area denominata "Vista" che si occupa della dimensione del testo ecc...
Successivamente, invece, la sezione dedicata all'importazione di un cd audio ci interessa decisamente ed eccoci, quindi, ad analizzare le varie voci:

  1. menù a comparsa che imposta l'azione di default quando si inserisce un cd audio
  2. pulsante per le impostazioni di importazione (formato audio da utilizzare)
  3. casella di controllo per attivare i nomi delle tracce audio via internet

In fondo alla finestra, inoltre, ecco anche la casella di controllo, attivata di default, per ricevere notifiche relativamente alla presenza di aggiornamenti del programma.
Se vorremo rendere effettive le nostre scelte dovremo, a differenza di ciò che abbiamo visto sino ad ora, arrivare fino alla fine della finestra e cliccare, sempre con vo + barra spaziatrice, sul pulsante ok.