Inviato da ilgerone il
Dopo aver guardato la finestra delle impostazioni generali, decisamente ricca di spunti, ecco che ci andiamo ad addentrare nelle impostazioni di riproduzione.
questa finestra è meno complessa della precedente, ma può dare delle belle soddisfazioni ai fruitori di musica e videoclip, attraverso itunes.
Torniamo ad inizio finestra, sulla barra degli strumenti ed interagiamo con il solito comando vo + shift + freccia giù.
Spostiamoci sul bottone riproduzione e clicchiamolo con vo + barra spazio.
Togliamo l'interazione ed iniziamo ad esplorare la nostra finestra!
- Dissolvenza brani: se abilitata consente di gestire i tempi di Fade in e fade out.
 - Cursore dei secondi: gestisce la fine della traccia (funziona se attivata la dissolvenza)
 - migliora suono: se attivato, tende a dare un minimo di equalizzazione in automatico
 - Cursore per il miglioramento del suono: serve per gestire il livello di miglioramento del suono
 - verifica volumi: se attivato, serve per livellare, laddove possibile, i volumi di tracce differenti nelle playlist
 - definizione della qualità del video: per scegliere come vedere i nostri video
 
Note
I cursori sono oggetti di sistema, lo ricordiamo che possono vedere variato il loro valore con il semplice uso delle frecce verticali.
Tutto ciò che andiamo a variare, per la riproduzione, non agisce fisicamente, sulle tracce, bensì solo in riproduzione e, de facto, non si va a modificare nulla sui nostri file musicali.

 Facebook
 Google+
 LinkedIn
 Twitter
 Preferiti
Commenti recenti