11.2.4 - Condivisione delle librerie, chi ascolta i miei contenuti? (preferenze di condivisione)

Una delle caratteristiche, davvero particolare, che contraddistingue Itunes, è la possibilità di avere la propria libreria multimediale condivisa nel "network locale".
Cosa significa questo?
Significa che, in casa nostra, potremo decidere di avere la libreria musicale o, più generalmente, tutti i nostri contenuti multimediali raggiungibili da qualsiasi dispositivo Apple presente in casa sia esso un computer o un device mobile.
Ovviamente, il centro di tutto resta il nostro Itunes e in questa sezione vedremo come possiamo sistemare i vari settaggi per la condivisione nel network di casa nostra!
Come sempre, agiamo per poter vedere la sezione condivisione:

  • Posizioniamoci sulla barra strumenti ed interagiamo con vo + shift + freccia giù
  • Andiamo ad individuare il bottone "condivisione" e clicchiamolo con vo + barra spazio
  • Togliamo l'interazione ed iniziamo ad esplorare

Eccoci pronti per vedere cosa ci offre questa parte delle preferenze!

  • Condividi tutta la libreria: se attivata, consente la condivisione della nostra libreria di Itunes sulla rete domestica
  • Condividi le playlist selezionate:se si sceglie quest'opzione verrà resa visibile una tabella con le playlist che vogliamo siano disponibili e non tutta la libreria
  • Scegli password: se attivata, quest'opzione proteggerà con password le nostre librerie condivise
  • i computer che utilizzano condivisione in famiglia aggiornano i conteggi di riproduzione: opzione non fondamentale, che influisce sui contatori di riproduzione

Come si può intuire, questa sezione non è certamente fondamentale per l'uso di Itunes, ma, ammettiamolo, rende più simpatica la possibilità di fruire della propria musica in ogni parte della casa ed anche questo resta un aspetto, ludico sì, ma intrigante.