11.3.2 - Le preferenze di riproduzione

Dopo aver esaminato le preferenze generali di Itunes eccoci arrivati a quella relativa a come vogliamo che venga riprodotta la nostra musica.

Esattamente come per la videata delle preferenze generali, dopo aver cliccato con vo + barra spazio sul bottone riproduzione della barra degli strumenti, ecco che il focus di Voiceover viene ancora sparato sul pulsante ok e noi con il comando:

  • vo + fn + freccia sinistra

andremo ad aprirla.

La finestra risulta abbastanza essenziale, ma l'effetto finale può diventare parecchio intrigante!

Dissolvenza brani:

si tratta di una casella di controllo che se attivata ci rende possibile definire sia la dissolvenza in uscita della canzone con un minimo di sovrapposizione della traccia entrante.

La gestione di tale feature avviene attraverso uno slider che possiamo regolare con l'uso delle frecce verticali.

migliora suono:

Questo slider, con diverse posizioni, attiva un automatismo che tende a migliorare il suono delle tracce che sono in riproduzione.

Nota

Se la qualità della traccia è davvero bassa questo algoritmo di riproduzione non fa certo i miracoli e non si otterrà nessun risultato sensibile.

Verifica volumi

Se si attiva questa casella di controllo verrà uniformato, laddove possibile, il volume di tutte le tracce rendendo più lineare l'ascolto.

Nota

Anche in questo caso se le differenze tra una traccia e l'altra sono troppo alte questo genere di algoritmo non può fare molto.

Versione video preferita

attraverso questo menù a comparsa possiamo scegliere il livello di definizione dei video ed, ovviamente, questo genere di opzione non va ad influire quello che è l'utilizzo di Itunes da parte di chi si avvale di Voiceover.
Avvertenza

questo genere di impostazioni non va a toccare, fisicamente, i file, bensì ciò che viene elaborato è semplicemente sull'audio in uscita.