11.3.3 - Preferenze di condivisione

Per esplorare le preferenze di condivisione, come sempre, si dovrà interagire con la barra degli strumenti e cliccare con vo + barra spazio sul bottone condivisione.

All'uscita della barra degli strumenti, come sempre, ci ritroveremo sul bottone ok e dovremo tornare ad inizio finestra con:

  • vo + fn + freccia sinistra

Una delle caratteristiche, davvero particolare, che contraddistingue Itunes, è la possibilità di avere la propria libreria multimediale condivisa nel "network locale".
Cosa significa questo?
Significa che, in casa nostra, potremo decidere di avere la libreria musicale o, più generalmente, tutti i nostri contenuti multimediali raggiungibili da qualsiasi dispositivo Apple presente in casa sia esso un computer o un device mobile.

Ovviamente, il centro di tutto resta il nostro Itunes e in questa sezione vedremo come possiamo sistemare i vari settaggi per la condivisione nel network di casa

Condividi tutta la libreria sul network locale:

se attivata, consente la condivisione della nostra libreria di Itunes sulla rete domestica

dipendono da questa checkbox le seguenti caselle di controllo:

  1. condividi tutta la libreria: se attivata renderà visibile tutta la nostra libreria sulla rete locale
  2. condividi le playlist selezionate: se attivata rende fruibile la tabella delle nostre playlist che potranno essere condivise o meno

Richiedi password

Se attiviamo questa casella di controllo potremo far sì che chiunque cerchi di accedere alla libreria condivisa debba immettere una password da noi scelta.

Conteggi di riproduzione

Qui possiamo gestire eventualmente, gli eventuali conteggi di riproduzione legati alla fruizione della libreria condivisa da parte di chi accede al network.

Sono dati statistici, non fondamentali, ma possono risultare intriganti.

Nota importante

Se vogliamo usufruire della condivisione in famiglia dovremo ricordare che Itunes, e di conseguenza il nostro computer, dovrà essere sempre aperto.