11.3.5 - La tabella tracce e l'ordinamento delle colonne

Facciamo un piccolo passo indietro, ok?
Nella sezione precedente, abbiamo accennato al comando vo + j, per "saltare" dentro la tabella tracce, giusto?
Se abbiamo seguito correttamente le istruzioni, ci saremo accorti che tale procedura ci ha fatto entrare, con l'interazione automaticamente attivata, all'interno della nostra tabella tracce e che, se ci si muove con vo + freccie direzionali, potremo vedere i titoli delle tracce, l'autore, la durata del brano ecc...
Nell'ambito della flessibilità e personalizzazione di cui si è parlato ad inizio dispensa, ecco qui un'altra dimostrazione di cosa intendiamo, ovvero, l'ordinamento della visualizzazione in base alla colonna.
Mettiamo il caso che si voglia ordinare un album per titolo traccia, ok?
Nulla di più semplice, ecco come procedere:

  1. attraverso il "musica browser", che abbiamo visto prima, entriamo in un album
  2. digitiamo la combinazione di tasti: vo + shift + backslash (controbarra)

Ci si apre una finestra, prettamente legata alle funzionalità di Voiceover, che ci consentirà di variare l'ordinamento della tabella secondo le nostre preferenze e, come sempre, ecco come fare, tenendo conto, appunto, dell'esigenza di ordinare la nostra tabella per titolo traccia:

  1. con vo + freccie orizzontali, spostiamoci sulla voce nome
  2. confermiamo la scelta con vo + barra spazio
  3. usciamo digitando di nuovo vo + shift + backslash (controbarra

Ecco fatto, la nostra tabella è ordinata per nome canzone e, leventuale riproduzione del disco, nella sua completezza, sarà legata a questo genere di visualizzazione.

Nota

Tale operazione agisce soltanto in visualizzazione e non agisce, fisicamente, sui files che abbiamo importato nella libreria.