11.3.6 - La libreria di Itunes, come e dove vengono sistemati i files

Dopo questa serie di funzionalità che abbiamo trattato, all'atto pratico, dobbiamo, necessariamente, soffermarci sulla libreria e sulla sua gestione.
Nei primi passi, abbiamo visto come importare un file audio o un'intera cartella che ne contiene diversi e, intuitivamente, possiamo dedurre che, se siamo in possesso di una collezione di tracce audio, non presente in Itunes stesso, essa può essere importata senza essere spostata dalla posizione di origine, mentre, laddove si proceda ad un acquisto, ecco che i nostri file audio saranno scaricati, sul nostro Mac, all'interno di una cartella ben precisa che, di default, è situata in:
/home directory/musica/itunes/itunes media/music
e sarà possibile notare come, fisicamente, vengano create le cartelle relative all'autore le quali conterranno tante sottocartelle quanti saranno gli album di tale artista che, a loro volta, conterranno, in ordine numerico, le singole tracce.
Seguendo questo ragionamento, quindi, ciò che vediamo nelle nostre tabelle delle tracce, non è altro che un'indicizzazione di contenuti che possono non essere, fisicamente, sul disco del nostro mac, bensì, ad esempio, potranno essere presenti su di un disco esterno tranne il caso, ricordiamolo, di musica acquistata da store.
dal punto di vista dell'utilizzo, quindi, che una canzone, od un album, siano situate, fisicamente, all'interno del percorso sopracitato o meno, risulta ininfluente, lato "user experience, ma, a mio avviso, quando la nostra collezione inizia a farsi importante, a livello numerico, ecco che avere tutto nello stesso posto, a livello di file e cartelle, può diventare alquanto importante.