11.4.2 - come muoversi per acquistare musica

Lo store ci consente, oltre all'acquisto, anche di preascoltare, per un minuto, tutte le tracce presenti nel disco che vogliamo acquistare, consentendoci di scegliere a nostro piacimento, se prendere tutto un album o le singole canzoni.
Come già sottolineato in precedenza, come il sorgente musica, Itunes store è una voce che è sempre presente nell'albero dei sorgenti e, detto questo, ecco come possiamo, per fare un esempio, andare a vedere come prendere un album o, più semplicemente, ad ascoltarne le singole tracce, senza esborso alcuno.
Cerchiamo, per esempio, un disco dell'autore Gatto Panceri, per la precisione l'album "Impronte digitali":

  1. dalla tabella sorgenti, Con le Freccie verticali, scendiamo fino alla voce itunes store
  2. con vo + freccia sinistra, posizioniamoci sul campo "cerca in store (o usiamo cmd + f)
  3. digitiamo: gatto panceri e diamo invio

Automaticamente, verremo spostati all'interno dello store, con i risultati della nostra ricerca...
Attenzione, Voiceover inizierà a leggere tutto il contenuto come se fossimo in una pagina web di Safari, quindi, per seguire meglio il nostro percorso didattico, premiamo il tasto "control" per interrompere la lettura continua.
Ora siamo nella pagina dei risultati e, per raggiungere il nostro obiettivo, dovremo spostarci per livello intestazione, con la combinazione di tasti:
vo + command + h
per raggiungere, velocemente, l'intestazione "Album".
Nota importante:
il primo livello intestazione reciterà brani e, intuitivamente, possiamo immaginare che la tabella sottostante, sarà l'elenco completo di tutte le tracce presenti in tutti gli album di Gatto Panceri ed, ad intuito, possiamo immaginare quanto materiale ci possiamo trovare sotto le mani, intrigante, forse, ma assai dispersivo.
Il secondo livello intestazione, invece, recita Album ed, ovviamente, è ciò che ci interessa, quindi, da qui in poi, procediamo con vo + freccia destra, in perfetto stile pagina internet.
I singoli album dell'autore vengono proposti come gruppi quindi, quando incontreremo Impronte digitali gruppo", dovremo interagire con la classica combinazione di tasti:
vo + shift + freccia giù.
Allinterno di questo gruppo troveremo le informazioni generali relative al disco di nostro interesse, ovvero:

  • un link immagine con il titolo del disco
  • un link che ci porterà alla pagina relativa all'album
  • il pulsante per acquistare direttamente, il prodotto
  • un menù a comparsa che racchiude i classici elementi per consigliare, regalare, mi piace ecc...

Se avete navigato, con vo + freccie orizzontali, questo gruppo, tornate al link relativo al titolo del disco e cliccatelo con vo + barra spazio.
Ecco, ora, la pagina, completa, del disco "Impronte digitali, con tutto ciò che ci interessa come, per esempio, il pulsante per acquistare, il menù per i socials, le informazioni relative all'anno di pubblicazione, ma, soprattutto, la tabella delle tracce che ci consentirà di ascoltare ciò che, eventualmente, andremo ad acquistare.
Come per una comunissima pagina web, per atterrare, letteralmente, sulla tabella tracce, sarà sufficiente digitare la combinazione di tasti:
vo + command + t.
Quando siamo sulla tabella tracce, potremo, intuitivamente, muoverci con vo + freccie orizzontali, per decidere la colonna, e vo + freccie verticali, per muoverci all'interno della riga, relativa alla singola traccia.
la prima colonna individua il numero traccia, la seconda il pulsante play/pausa e la terza il titolo della traccia.
Se cliccheremo, con vo + barra spazio, il pulsante sulla seconda colonna, partirà la riproduzione, per 60 secondi, della traccia e, se ripremuto, tale pulsante metterà in pausa il tutto.
Se si deciderà di acquistare un album, qualsiasi esso sia, o una singola traccia, ci verranno chieste le credenziali del nostro "iD Apple" (indirizzo mail e password) prima di procedere all'acquisto e, una volta inserite, un'ulteriore conferma, onde evitare acquisti accidentali.
Confermato l'acquisto, ecco che partirà lo scaricamento delle tracce al termine del quale troveremo, nel sorgente musica, il nostro primo acquisto.
Nota importante:
Va da sè che si deve essere in possesso di un ID Apple regolarmente attivo con collegata una carta di credito per poter acquistare musica, o altro, su Itunes Store.