Inviato da ilgerone il
Abbiamo già visto come le cose, a livello di esperienza utente, siano cambiate per Itunes, nella sua versione 12, per quanto concerne la consultazione/gestione della musica e, andando più a fondo, parecchio è cambiato anche per quanto concerne il trasferimento di una traccia dal computer al dispositivo.
Si badi bene, Apple non ha trascurato in alcun modo il discorso accessibilità per i suoi prodotti, ma in questo caso, ha cambiato l'approccio ed ecco di seguito, come trasferire una canzone dal Mac al nostro device mobile:
- 
Collegamento del dispositivo al computer
 - 
- colleghiamo il nostro dispositivo al computer (poniamo il caso si tratti di un iPhone)
 - apriamo Itunes
 - verifichiamo che sia attivo il pulsante musica, prima, e la mia musica, poi
 - andiamo a cliccare, con vo + barra spazio, il menù a comparsa relativo al nostro device precedentemente collegato
 
A questo punto, eccoci di fronte ad un interfaccia completamente diversa a ciò che eravamo abituati a vedere in precedenza dal momento che il sorgente dedicato al nostro device sarà disposto in maniera totalmente differente dalla versione precedente.
 - 
La finestra relativa al dispositivo
 - 
Ecco come esplorare la finestra dopo aver aperto il menù a comparsa citato in precedenza e, repetita juvant, lo faremo con il solito comando vo + freccia destra:
- casella di controllo attivata che identifica il nostro dispositivo (avremmo una combo se ci fossero più device collegati)
 - cella a diversi elementi dove troviamo il bottone per l'espulsione, la capacità totale e spazio libero e lo stato della carica (interagire per agire sugli elementi all'interno)
 - tabella chiamata playlist (in verità enuncia quelli che sono i contenuti del dispositivo)
 
Sono questi gli elementi che ci servono per agire tra computer ed iPhone ed il resto sono etichette testuali che variano a seconda del tipo di contenuto che abbiamo scelto.
 - 
Copiare una traccia musicale sul dispositivo
 - 
Ora procediamo per la nostra copia:
- dalla tabella playlist, scorrendo con le frecce, scegliamo la voce musica (non la prima, ma la seconda)
 - con vo + freccia sinistra, andiamo a cliccare il pulsante "aggiungi a..."
 
Il focus di Voiceover viene spostato nel musica browser dal quale possiamo scegliere, eventualmente, autore e/o album che vogliamo importare e, se togliamo l'interazione, ecco che ci si presentano:
- un pulsante fine
 - un'etichetta che ci dice quante tracce e quanto spazio occupano sul dispositivo
 - La tabella dei brani presenti su iPhone
 - la tabella brani presenti sul nostro mac
 
Posizioniamoci sulla traccia, o selezioniamone diverse, dopo aver interagito con la nostra tabellona delle tracce e procediamo come segue:
- digitiamo vo + cmd + shift + barra spazio (bloccheremo giù il mouse)
 - Togliamo l'interazione
 - spostiamoci con vo + freccia sinistra, sulla tabella delle tracce presenti sul dispositivo
 - interagiamo
 - digitiamo vo + cmd + shift + barra spazio (sblocchiamo il mouse)
 - ancora vo + freccia sinistra fino al pulsante fine che cliccheremo con vo + barra spazio
 
Durante il movimento con vo + freccie, laterali noteremo il classico suono di trascinamento che ci darà la sensazione del trascinamento.
 
Avvertenze
Questo genere di operazione non sarà possibile/necessario con Itunes Match dal momento che con questa opzione attivata tutta la nostra libreria su Mac è sempre disponibile anche sui prodotti legati dallo stesso ID Apple.

 Facebook
 Google+
 LinkedIn
 Twitter
 Preferiti
Commenti recenti