12 - I nostri contatti, quando Mac ed iPhone vanno veramente a braccetto!

Lavvento di osX 10.10 Yosemite, unitamente al rilascio di IOS 8, introducono una funzionalità particolare per i prodotti Apple che è stata chiamata continuity.

Tale funzionalità consente ai dispositivi di Cupertino di dialogare tra loro in maniera incredibile e, soprattutto, automaticamente.

Uno degli esempi più lampanti di queste nuove feature lo incontreremo proprio attraverso la conoscenza e l'uso dell'app contatti che andremo a conoscere in questo piccolo capitoletto ad essa dedicato.

La mia rubrica sempre ordinata

Come si può evincere dal nome dell'app, contatti non è altro che una rubrica dove possiamo inserire i nostri contatti che potremo ordinare in maniera molto efficace senza troppi patemi.

Sempre in sincrono

Una delle caratteristiche che contraddistinguono questo programma a bordo di osX è la possibilità, tramite iCloud, di avere sempre sincronizzati i nostri contatti tra computer e dispositivi mobili senza dover effettuare particolari operazioni di qualsivoglia tipo.

Potremo crearci una lista di contatti in maniera molto profonda e ricercata, comodamente seduti davanti al nostro computer per vedere, una volta che si apre l'app sul nostro iPhone, la stessa cosa proprio sul telefonino e, viceversa, se apportiamo modifiche alla rubrica sullo smartphone vedremo le stesse anche sul nostro computer.

Nota importante

Per vedere in azione tutte queste funzionalità dovremo avere i nostri dispositivi legati dallo stesso id Apple ed, ovviamente, delle macchine compatibili con questi servizi.

Terminato questo preambolo teorico ecco arrivato il momento di analizzare nello specifico, questo programma.