Inviato da ilgerone il
La gestione dei contatti, con osX, assume un'importanza notevole soprattutto se si è in possesso di un device IOS con iCloud e, come già abbiamo visto nella nostra guida per l'app contatti, possiamo notare come questo piccolo programmino metta a disposizione diverse feature davvero interessanti.
Proprio in quest'ottica affrontiamo in questa mini guida una opzione che, forse, passa inosservata, ma che ha delle potenzialità incredibili per chi ha la necessità di creare gruppi di contatti in maniera dinamica e di grande efficacia: "la creazione di gruppi smart"!
-
I gruppi smart sono un'entità che l'app contatti crea dinamicamente in base a delle regole che impostiamo noi alla bisogna. Facciamo un esempio pratico:
Poniamo il caso di dover creare un gruppo di lavoro composto da indirizzi e-mail che abbiano in comune:
@mioufficio.com
Bene, contatti ci consente di creare un contenitore, diciamo così, che si aggiornerà automaticamente man mano che nella nostra rubrica noi aggiungiamo degli indirizzi di posta elettronica con quella parte di indirizzo in comune.Diventa intuitivo come questo genere di situazione consenta di avere sempre aggiornato il nostro gruppo di lavoro senza dover aggiungere, man mano, schede in maniera manuale.
-
Come creare un gruppo smart
-
Dopo aver spiegato cosa siano i gruppi smart ecco, di seguito, la procedura per crearceli in autonomia.
Per questo esempio terremo valida la condizione citata precedentemente relativamente ad una regola che preveda l'inserimento di contatti con indirizzi mail @mioufficio.com.
- apriamo l'app contatti
- con il comando: cmd + option + n, creiamo il nostro gruppo smart
- nel campo nome gruppo smart scriviamo il nome che vogliamo dare al gruppo
- con vo + freccia destra proseguiamo
- interagiamo con l'area di scorrimento relativa alla condizione
- dal menù a tendina che troviamo subito, scegliamo, con le freccie verticali, la voce e-mail e diamo invio
- sempre con vo + freccia destra, verifichiamo che sia scelta la voce contiene e proseguiamo
- nel successivo campo editabile, scriviamo: @mioufficio.com e proseguiamo
- osserviamo come ci vengano proposti i bottoni rimuovi criterio ed aggiungi criterio
- togliamo l'interazione con vo + shift + freccia sù e procediamo fino al bottone ok
- clicchiamo, con vo + barra spazio, su ok per confermare la creazione del gruppo
A questo punto, automaticamente, verrà creato un gruppo con al suo interno, tutti i nostri contatti con indirizzo mail @mioufficio.com che verranno aggiunti o eliminati in base agli eventuali aggiornamenti della rubrica stessa.
Cosa sono i gruppi smart
Alcune osservazioni
Se esploriamo bene le varie funzioni legate ai criteri di creazione di un gruppo smart ecco che possiamo vedere che abbiamo a disposizione un'infinità di possibilità per generare dei gruppi dinamici che possono basarsi su tutti i campi presenti nelle nostre "schede contatto" dandoci in mano uno strumento di grandissima flessibilità e potenza e, sempre per osservare assieme questa funzionalità, ecco che ritroviamo un po' la logica delle regole di posta di Apple Mail che abbiamo già descritto nella nostra guida relativa al client di posta elettronica a bordo dei computer di Cupertino.
Commenti recenti