Inviato da ilgerone il
Eccoci arrivati ad una delle funzionalità che hanno contraddistinto davvero questo nuovo sistema operativo rilasciato da Apple.
Si tratta della gestione in entrata ed in uscita delle nostre telefonate su iPhone che potranno essere effettuate e ricevute anche dal nostro computer.
-
Condizioni necessarie per fruire di questa funzionalità
Per vedere operative queste funzionalità bisogna tenere conto di alcuni fattori senza i quali non potremo gestire il tutto.
Nello specifico ci riferiamo a queste condizioni:
- il nostro computer deve avere installato osX 10.10 Yosemite
- il nostro iPHone deve poter montare IOS 8 o versioni successive
- entrambi i nostri dispositivi debbono essere collegati all'interno della stessa rete wireless
Rispondere ad una telefonata in arrivo
-
Se riceveremo una telefonata sul nostro iPhone e sono rispettate le precedenti condizioni, ecco che avremo a disposizione tutta una serie di possibilità che ci verranno proposte attraverso l'apertura automatica di Facetime.
attraverso l'uso della combinazione di tasti vo + freccie orizzontali troveremo:
- pulsante rispondi: se cliccato attiverà la chiamata sul mac
- pulsante rifiuta: respinge la telefonata
- Menù a tendina che consente di inviare messaggio, attivare promemoria etc...
Se risponderemo alla telefonata potremo utilizzare gli altoparlanti ed il microfono del computer, come un viva voce, od eventuali auricolari/cuffie muniti di microfono.
-
Efettuare una chiamata
-
Risulta abbastanza evidente che se possiamo rispondere ad una telefonata in arrivo avremo anche la possibilità di effettuarne una in uscita ed ecco, come sempre, i passi da effettuare per poterlo fare.
- individuiamo la scheda del contatto che ci interessa
- interagiamo con il gruppo informazioni, prima, e con l'area di scorrimento poi
- individuiamo il numero che vogliamo chiamare (se sono presenti più numeri, clicchiamo quello che interessa con vo + barra spazio)
- procediamo fino alla casella di controllo chiamata da iphone e clicchiamo con vo + barra spazio
- h3>Chiamare un numero non in rubrica
-
Ovviamente potremmo avere la necessità di chiamare un numero di telefono che non è inserito nella nostra app contatti ed, altrettanto ovviamente, la cosa è possibile anche se non direttamente utilizzando Contatti, ma direttamente FaceTime.
- dalla cartella applicazioni del finder, apriamo l'app FaceTime
- digitiamo il comando cmd + f e diamo invio
- nel campo di ricerca digitiamo il numero che vogliamo chiamare e diamo invio
- nella tabella che appare a fianco, posizioniamoci sul numero che abbiamo digitato
- interagiamo 2 volte e posizioniamoci sul bottone FaceTime audio
- dopo averlo cliccato, scendiamo con le frecce fino a che non lo vediamo nel menù e diamo invio
A questo punto la chiamata partirà e la potremo giestire come già spiegato in precedenza.
Nota
Ovviamente l'ultima parte di questo paragrafo non riguarda direttamente l'applicazione contatti.
Ci pareva sensato includere tale argomento in questa sezione in quanto abbiamo trattato la gestione delle telefonate con il nostro computer Mac.
Commenti recenti