Inviato da gianluca Casalino il
Nella normale logica di funzionamento di un sistema a tocco, ogni gesto e ogni tocco sullo schermo corrisponde ad un’immediata reazione del sistema operativo.
Se si tocca un elemento grafico, quale ad esempio un’icona, si attiverà la relativa applicazione collegata o verrà aperto il relativo contenuto.
Con VoiceOver attivo, invece, ogni azione viene catturata ed interpretata dallo screen reader che si occuperà di passare la giusta informazione a iOS o di attendere ulteriori azioni dell’utente. In questo modo, si evita che il disabile visivo possa attivare semplicemente al tocco, impostazioni, applicazioni o reazioni che in realtà non intendeva provocare.
Questa soluzione, dà anche la possibilità a chi non vede, di esplorare lo schermo per comprenderne il contenuto e apprezzarne o impararne la disposizione.prima di decidere quali comandi impartire.
Commenti recenti