1.3 - Password di login o di sistema, ma cos'è?

Quando si entra nel mondo dei computers Macintosh, ci si trova di fronte ad alcune situazioni che non trovano riscontro o paragone, nel mondo Windows.
Una di queste novità, diciamo così, è la cosiddetta password di login o di sistema.
Quando inizializziamo un computer Mac possiamo decidere di:

  1. impostare una password da immettere all'avvio
  2. non impostare nessuna password, ma vedere la schermata di login lo stesso
  3. fare avviare il computer direttamente dopo l'accensione

Nota importante

Quando si configura un computer per la prima volta, come spiegato nel paragrafo dedicato all'inizializzazione, viene richiesta obbligatoriamente una password di sistema. Da Mountain Lion, non è più consentito lasciare, da subito, il campo vuoto; tale sostituzione si può fare, in seguito, dalle preferenze di sistema, sezione utenti e gruppi.
Che la password abbia qualche valore o sia vuota, però, mac OSX si comporta in maniera diversa rispetto a windows: infatti quando andiamo ad installare un programma, il sistema ci proporrà di inserire una password...
Se non avremo inserito alcuna password sarà sufficiente dare invio, ma se avremo deciso di avere una password al login, ecco che quella parola chiave dovremo immetterla anche in questa situazione, ovvero in fase di installazione di un software.
Questo genere di modalità operativa è un retaggio di Unix, sistema operativo che è il cuore, in definitiva, di osX.

Considerazioni personali

Bisogna fare moltissima attenzione nella fase di decisione di avere o meno, una password di login o di sistema.
Questa attenzione bisogna averla perchè se non ricordiamo la parolina magica, se il Mac ci viene preparato da qualcuno che non siamo noi, ecco che troveremo diversi problemi nelle operazioni non di routine.
Nel caso non si sia certi di ricordarla, se non si ha chiaro questo concetto, allora il consiglio è quello di non avere nessuna password al login, a livello di impostazione, in maniera tale che quando richiesta dal sistema, sia sufficiente dare un semplice "invio" per rendere effettive le modifiche o le installazioni.