Inviato da ilgerone il
Questa sezione delle preferenze di sistema è molto importante da interiorizzare e, a nostro avviso, può risultare uno di quei punti dove chi viene da Windows, può trovare qualche difficoltà.
Sia chiaro, nulla di impossibile, ma il cuore Unix di osX si porta dietro dei concetti che gli sono propri e che non troviamo in ambito Microsoft.
Questa finestra si presenta così, sempre, ovviamente, dopo la barra strumenti:
-
1)Gruppo utente corrente
-
Si tratta di un gruppo all'interno del quale, se interagiamo, con vo + shift + freccia giù, troviamo, di default, il nostro utente ed un utente predefinito chiamato ospite.
-
2) Opzioni di login
-
Questo elemento consente di decidere come fare partire il nostro computer, ovvero senza maschera di accesso, con il classico nome utente e password o direttamente. In questa maschera si può anche decidere se voiceover deve o non deve partire nella finestra di login.
Note importanti
Come per le preferenze di Sicurezza e privacy, per agire su questa parte dovremo "sbloccare" il lucchetto che troviamo in fondo alla schermata.
Per sbloccarlo, se ricordate, si deve procedere così:
- con vo + freccia destra, spostiamoci fino alla voce: modifiche disabilitate
- clicchiamo con vo + barra spazio
- viene richiesta la password di sistema, digitiamola o diamo invio a vuoto se non l'abbiamo impostata
ora tutte le voci non risulteranno più oscurate e potremo procedere con le nostre modifiche.
Ricordiamo anche che i pulsanti "aggiungi utente o gruppo" e "rimuovi utente o gruppo, li troveremo sempre in tutte le schermate di questa parte delle preferenze di sistema.
Commenti recenti