Inviato da ilgerone il
Attraverso questa finestra, possiamo decidere come fare partire il nostro Macintosh e con quali opzioni.
Innanzi tutto, con le frecce, posizioniamoci sul gruppo "opzioni di login ed iniziamo ad esplorare con vo + freccia destra.
-
Login automatico
-
Si tratta di un menù a comparsa che propone tante voci quanti sono gli utenti abilitati ed, in più, la voce "disabilitato".
Se daremo invio su quest'ultima verranno abilitati gli altri elementi, altrimenti oscurati.
In definitiva, attraverso questo oggetto di sistema decidiamo se fare partire immediatamente il sistema o proporre la schermata di login.
-
Mostra schermata di login come
-
questa casella combinata ci propone due elementi:
- lista di utenti
- nome utente e password
Se si sceglie la prima opzione, all'avvio della macchina verrà proposto un elenco di utenti, se presenti, da scegliere.
Una volta cliccato l'utente sarà proposto il campo password.
Se siamo in presenza di un solo account, invece, all'avvio, verrà proposto direttamente il campo dove digitare la nostra password di sistema.
Se, altresì, scegliamo la seconda opzione, dovremo ogni volta digitare il nome utente e la relativa password.nota importante
Bisogna fare attenzione, in fase di impostazione della password di sistema/login, all'uso delle maiuscole e delle minuscole.
-
Mostra i pulsanti "stop", "riavvia" e "spegni"
-
Se attiviamo questa casella di controllo, nella schermata di login verranno visualizzati questi tre bottoni consentendo di spegnere, riavviare o mettere in stop la nostra macchina.
-
Mostra menù tastiera nella schermata di login
-
Se attiviamo questa casella di controllo potremo decidere quale tipo di tastiera impostare per la schermata di login.
Di default questa checkbox è disattivata.
-
Mostra suggerimenti password
-
Se attiviamo questa casella di controllo verrà visualizzato il suggerimento legato alla password che abbiamo impostato in fase di inizializzazione del computer.
-
Mostra il menù di cambio utente rapido come
-
se attiviamo questa casella di controllo
andremo ad agire sul successivo pulsante a comparsa che ci propone:- nome completo
- account
- icona
Ovviamente, si sconsiglia la scelta icona per motivi di accessibilità.
-
usa Voiceover nella finestra di login
/dt>
-
Questa casella di controllo è fondamentale per noi!
Se attivata, come si può intuire, consentirà di avere lo screenreader attivato già dalla finestra di login, ma non lo sarà in un account che non prevede nel suo uso, l'uso della sintesi vocale.
Questo genere di ragionamento è estremamente interessante laddove l'uso della macchina non sia solo legato ad un disabile visivo, ma anche al resto della famiglia.
Commenti recenti