13.10.5 - Appendice: considerazioni generali sugli account in osX

Quando si arriva a ragionare sugli account/utenti, con osX, vengono spontanee alcune riflessioni che, in questa parte, vogliamo condividere un po' a braccio.
Una delle caratteristiche di un computer Mac in generale, è legata alle prestazioni che, in linea di massima, non variano nel tempo e questo accade per alcuni motivi particolari:

  1. grazie al cuore Unix, non esiste un registro di sistema che si ingrossa nel tempo
  2. hardware e software sono calibrati ed equilibrati

In verità, seppur con maggior difficoltà rispetto a Windows, facendo molti esperimenti può accadere di vedere il sistema particolarmente rallentato o piantato.
Chi viene dal mondo Microsoft ragionerebbe con il classico "formattone selvaggio" con tutti gli inconvenienti del caso per chi usa uno screenreader.
Con osX si può certamente inizializzare tutto (formattare), ma esiste anche un'alternativa da non sottovalutare ovvero creare un nuovo utente admin ed eliminare quello che non va più bene.
Dando per scontato che tutti i nostri documenti e dati li salveremo a parte, ecco che potremo notare come creare un nuovo account con un Mac significa vedere quel nuovo account funzionare perfettamente, come un computer formattato da zero!
Cosa ci fa evincere questa ultima affermazione?
Ogni nuovo account è "totalmente" indipendente dagli altri e gli eventuali problemi di funzionamento che si riscontrano, eventualmente, sull'account "A" non saranno presenti nell'account "B".