Inviato da talksina il
Una volta aperta la finestra "suono" nelle preferenze di sistema, spostarsi con vo+freccia destra fino alla voce Effetti sonori. Confermare la scelta con vo+spazio.
Questa sezione serve per regolare le impostazioni relative ai suoni di avviso, ovvero quegli effetti sonori che il sistema riproduce in concomitanza a determinati eventi: inizio e fine finestra, invio di una mail, avviso di apertura/chiusura finestra di dialogo, ecc.
- suoni di avviso
- questa tabella contiene 14 suoni differenti, associabili agli avvisi di sistema. Purtroppo non sono personalizzabili, scendendo con le frecce si può solo scegliere uno tra quelli preimpostati.
- riproduci effetti audio mediante
- pulsante a comparsa che permette di scegliere quale scheda audio usare per i suoni di avviso. E' strettamente raccomandato impostare come "altoparlanti interni", ovvero la scheda audio interna del computer. Quella con cui si consiglia di impostare anche voiceover, in modo che non si abbiano comportamenti imprevisti e lentezza in risposta.
- volume avviso
- cursore che permette di alzare e abbassare il volume degli effetti. Si può interagire con questo oggetto e aumentare/diminuire i valori con vo+freccia su e giù
- riproduci effetti sonori dell'interfaccia utente
- molto intuitivo: interruttore che se premuto attiva o disattiva la riproduzione dei suoni di avviso.
- riproduci un suono di risposta quando viene modificato il volume
- interruttore che attiva o disattiva un segnale acustico che viene emesso quando si alza e abbassa il volume del mac
- aiuto
- apre la guida in linea di mac osx
- volume di uscita
- cursore che se alzato o abbassato aumenta o diminuisce il volume della scheda audio in uso
- mostra volume nella barra dei menu
- interruttore che fa apparire o scomparire le opzioni del volume di sistema nella barra di stato. Ovvero quella che contiene batteria, orologio, wi-fi... raggiungibile con vo + la lettera m premuta 2 volte.
Commenti recenti