Inviato da talksina il
Dalla versione 10.8 di OSX denominata Mountain Lion, Apple ha introdotto una nuova funzionalità chiamata "centro notifiche": si tratta di una finestra, all'interno del sistema, la quale raccoglie tutti gli eventi che le applicazioni native o di terze parti, ci inviano. Quindi, arrivo di nuove e-mail, notifiche da parte di reti sociali come facebook, eventi del calendario, promemoria, aggiornamenti di applicazioni o altro.
Ma se per una persona che vede le notifiche possono rappresentare un ottimo sistema per avere sott'occhio ogni attività propria o dei propri contatti di internet, per chi non vede e usa voiceover questo potrebbe risultare fastidioso, in quanto spesso e volentieri la finestra delle notifiche sovrasta quella su cui si sta lavorando, creando non poca confusione. La voce "notifiche" delle preferenze di sistema, illustrata qui di seguito, serve per far sì che un utente possa decidere liberamente che cosa farsi segnalare oppure no.
Le preferenze del centro notifiche possono essere illustrate brevemente in quanto mostrano semplicemente una tabella con l'elenco delle applicazioni che supportano le notifiche, e per le quali si può impostare una modalità di avviso per ciascun programma.
La prima cosa che si incontra navigando la tabella, è il pulsante "non disturbare": se si attiva tramite il pulsante omonimo che si trova facendo vo+freccia destra dopo la tabella, il mac non mostrerà alcuna notifica fino a che non si disattiva l'opzione; il Non disturbare può essere anche pianificato, decidendo di non voler ricevere notifiche da tal ora a tal ora.
I pulsanti di condivisione servono per poter mandare, direttamente dal centro notifiche, dei messaggi di chat o sui social network.
Ma la cosa più importante è controllare i vari settaggi delle singole applicazioni. Qui ci limitiamo a spiegare cosa significano le varie diciture: banner, badge, suoni, avvisi, nessuno.
- banner: compare un avviso a schermo, che sparisce dopo poco
- avvisi: compare una finestra di dialogo a schermo, che va chiusa manualmente.
- nessuno: per l'applicazione che si sta esaminando, la notifica è disattivata.
- suoni: emette un segnale acustico
- badge: mostra un'icona nel dock che indica quanti elementi non letti o non consultati ci sono
Il comportamento delle notifiche può essere impostato nel seguente modo:
1. selezionare l'applicazione desiderata con le frecce orizzontali dalla tabella.
2. con vo+freccia destra raggiungere i pulsanti di scelta. avvisi banner e nessuno. scegliere quello che aggrada, poi navigare sempre con vo+freccia destra per selezionare le altre opzioni se necessario, che sono molto intuitive. Terminata l'operazione si può tranquillamente chiudere la finestra.
Commenti recenti