Inviato da ilgerone il
Con i sistemi informatici, oggigiorno, è un classico ritrovarsi nella possibilità/necessità di trovarsi di fronte al dover avere più account configurati sulla stessa macchina.
Quando si parla di account diversi, su di un computer, in generale, si intende la possibilità di avere parti diverse dello stesso sistema operativo gestite in maniera indipendente tra loro.
Con osX, grazie al cuore Unix di cui abbiamo già parlato, veramente avere account diversi su di una stessa macchina è come avere due computers che lavorano in maniera indipendente tanto che il sistema prevede una cartella chiamata "condivisa" per poter scambiare dati tra utenti dello stesso computer.
Questo fattore consente, laddove la stessa macchina debba essere utilizzata da un disabile visivo e da un normo dotato, di avere configurazioni, realmente, indipendenti che consentono di avere dei setup che non vadano a cozzare tra di loro come, è innegabile, accade con Windows.
Commenti recenti