Inviato da ilgerone il
Per aprire il nostro negozio virtuale, come sempre, abbiamo 3 modi:
- dal menu Apple, dando invio sulla voce app store
- dal finder, cartella applicazioni, aprendo il file app store.app con cmd + o
- dal dock dando invio o vo + barra spazio, sulla voce "app store"
Quando apriamo lo store per la prima volta potremmo trovarci un po' spiazzati dal momento che, a differenza di altre situazioni, Voiceover viene posizionato nella barra strumenti dando la sensazione che non ci sia altro.
Ecco quali elementi troviamo navigando la Barra strumenti partendo da sinistra:
- pulsanti avanti ed indietro (oscurati)
- in primo piano
- classifiche
- categorie
- acquistate
- aggiornamenti
- il campo ricerca
proviamo ad avventurarci, ora, uscendo dalla barra strumenti, nell'esplorazione della prima schermata.
- togliamo l'interazione con vo + shift + freccia sù
- con vo + freccia destra, spostiamoci fino al contenuto html "in primo piano"
- interagiamo con la solita combinazione vo + shift + freccia giù
- navighiamo la vetrina come se fosse un sito web
Alcune osservazioni
Se abbiamo fatto il nostro primo giretto in questa che è un po' una vetrina, noteremo come in cima vi siano gli ultimi prodotti proposti da Apple e che ogni prodotto sia un link che, se cliccato, ci porterà direttamente nella pagina di presentazione del programma.
Subito dopo, troviamo una serie di programmi che, se si è prestata attenzione, vengono racchiusi in gruppi; interagendo con questi gruppi vedremo come, al loro interno, troveremo elementi identici a quelli visti quando abbiamo analizzato la procedura per acquistare un brano.
All'interno di questi gruppi troveremo informazioni quali il nome del programma, la categoria, il bottone per acquistare o, se si tratta di materiale free, installare ed un menù per il social networking, ormai immancabile in ogni realtà online!
Commenti recenti