14.1 - spegnimento e riavvio della macchina

I comandi rapidi che seguono, servono per gestire le modalità con cui la macchina si spegne, si riavvia o viene messa a riposo.
I sistemi OSX fino alla 10.8, premendo e rilasciando il tasto di accensione, consentivano di aprire una finestra di dialogo in cui si chiedeva se mettere a riposo (stop), spegnere o riavviare la macchina; ora, però, con mavericks le cose sono leggermente cambiate, perché il tasto di accensione premuto e rilasciato mette la macchina in stop, ovvero a riposo: in tal caso, basterà premere un qualsiasi tasto per riattivarla.

NOTA:

Il tasto espelli, citato nell'elenco sottostante, è quello che serve per disattivare periferiche di archiviazione esterne o cd-rom prima di toglierle, e si trova nell'angolo in alto a destra della tastiera, dopo il tasto F12. In alcune macchine, come ad esempio gli ultraportatili macbook air, l'espelli fa anche da tasto accensione.

elenco comandi

  • ctrl + option + cmd + espelli: spegne la macchina. il mac chiude tutte le applicazioni e chiede di salvare qualora ci siano documenti non salvati, dopodiché procede con l'arresto del sistema operativo.
  • ctrl + cmd + espelli: riavvia la macchina. Come nel caso precedente, se ci sono documenti non salvati, chiede di salvarli, chiude le applicazioni e riavvia.
  • ctrl + espelli: apre la finestra di dialogo in cui il computer dà tutte le alternative: spegni, stop, riavvia, da scegliere manualmente.
  • cmd + option + espelli: mette la macchina a riposo.