Inviato da ilgerone il
una delle caratteristiche che vengono citate dagli utenti osX è legata alla stabilità del sistema.
Infatti, grazie al cuore Unix, un computer Macintosh, quasi sempre, non risente, nel tempo, dell'uso e garantisce sempre prestazioni ottimali, ma, come già accennato in fase di presentazione di questi paragrafi, può presentarsi la necessità di reinstallare il sistema o, ancora, di "spianare" tutto l'hard disk e ripartire da 0.
Ma quali sono i sintomi che ci fanno capire quando arriva il momento di effettuare operazioni del genere?
Di seguito proveremo ad elencare qualche situazione che lascia presagire che è arrivato il momento di lavorare pesantemente per rimettere in sesto il nostro computer:
- opzioni che non restano salvate
- periferiche che non funzionano al meglio nonostante tutti i drivers siano al loro posto
- rallentamenti di vario genere
- applicazioni che iniziano ad andare, improvvisamente, in crash
Facendo un piccolo passo indietro, possiamo anche aggiungere che alcuni di questi problemi possono esser risolti con una riparazione dei permessi del disco o, più a fondo, con una riparazione del disco stesso, ma se queste operazioni di manutenzione non sortiscono effetti di alcun tipo ecco che o reinstallare o inizializzare diventa una prospettiva più che reale.
In fase, poi, di riparazione del disco possiamo trovarci di fronte ad un messaggio di sistema che ci dà l'inuttabilità della situazione in quanto l'utility non riesce a portare in fondo l'operazione ed è proprio il sistema che ci consiglia di effettuare una inizializzazione del disco tutto.
Commenti recenti