Inviato da ilgerone il
Nel capitolo precedente abbiamo trattato la reinstallazione del sistema attraverso scaricamento del pacchetto di installazione che, in definitiva, comporta solo un impiego di una buona dose di tempo che varia in base alla velocità della propria connessione internet.
In questa sezione invece, andremo più a fondo e vedremo come rasare, letteralmente, il nostro computer Mac ripartendo proprio da zero.
Questa funzionalità è fruibile da quella che viene chiamata "Recovery partition" e che va attivata all'avvio del computer ed ecco come:
- avviamo il nostro Mac
- quando abbiamo sentito il tipico suono dell'avvio, iniziamo a digitare la combinazione di tasti cmd + r
- dopo aver digitato tale combinazione, diverse volte, attiviamo Voiceover con cmd + f5
Qui avremo subito la prima sorpresa e noteremo come l'interfaccia sia sì in italiano, ma la sintesi vocale è in inglese rendendo così, l'intelligibilità un pochino faticosa, nulla di impossibile, sia chiaro, ma un po' almeno la prima volta, si resta spiazzati.
Va anche detto che se si è in possesso di un display braille usb, supportato da osX, la cosa può risultare più fluida visto che questo genere di periferiche è supportato anche in questa modalità.
Commenti recenti