2 - iCloud Drive: la nostra nuvola direttamente sul finder

Il Finder, in osX 10.10, parrebbe davvero immutato nella sua gestione ed invece, troviamo una novità, a nostro avviso, veramente di spessore notevole.

Con l'avvento di iCloud Drive possiamo navigare ciò che abbiamo salvato nel nostro spazio web legato all'id Apple, esattamente come se si trattasse di un volume contenuto nel nostro computer.

Ovviamente, questo metodo ricalca in maniera totale la logica di DropBox e ci permette, senza troppi fronzoli, di gestire e spostare tutto ciò che poi sarà disponibile attraverso le nostre app installate sull'iDevice del caso.

Avvertenza

Si presti molta attenzione in fase di configurazione dei nostri dispositivi dal momento che iCloud Drive è diverso da iCloud e basta nella misura in cui proprio, le due cose non si vedono.

Se, ad esempio, attiviamo iCloud Drive su iPhone e/o iPad e non siamo già passati a Yosemite, ecco che dal nostro computer non vedremo più, magari aprendo TextEdit, quelli che erano i nostri documenti che avevamo salvato sulla nuvola.

Si deve esser certi che tutto sia allineato.