Inviato da ilgerone il
Come ogni buon programma che si rispetti, anche Amadues pro è attrezzato con una sua barra dei menù e, come potremo vedere assieme, si tratta di uno strumento davvero importante, ma soprattutto, con una marea di voci e di potenzialità che ci metterano in condizione di lavorare pesantemente ed a livello professionale, con Amadues pro.
le voci principali, che troviamo navigando orizzontalmente la barra, dopo la pressione della combinazione di tasti vo + m,, sono:
- Apple: voce che troviamo sempre nei menù di osX
- Amadues: voce dedicata al programma
- Archivio: contiene tutte le opzioni per caricare files, salvare etc
- composizione: contiene tutte le tipiche voci di questo genere di menù, ma in più anche l’editing intelligente
- Vista: tipico menù per gestire la visualizzazione della finestra
- Selezione: Fondamentale voce di menù dove troviamo tutto ciò che serve per selezionare nella waveform
- Suono: contiene tutte le feature legate alla riproduzione, registrazione, informazioni etc
- Tracce: Menù con tutte le opzioni utili per la gestione delle nostre tracce
- Effetti: strumento impressionante per ciò che contiene, tutta l’effettistica si trova in questo menù
- Analizza: menù dedicato agli spettrogrammi
- Finestra: strumento per gestire le finestre di Amadeus
- Aiuto: menù dell’help in linea e per i contatti con lo sviluppatore
Come sempre, è fondamentale sottolineare come navigare, osservare, provare, la barra dei menù sia lo strumento più importante che abbiamo per capire la logica del programma che andiamo a conoscere.
la grande ricchezza di tasti rapidi, poi, che anche qui abbiamo a disposizione, diventa impagabile per l’uso che andremo a fare di Amadus Professional.
Commenti recenti