Inviato da talksina il
Il calendario permette di organizzare e gestire tutti gli appuntamenti e riunioni, dividendoli sia per giorno, per settimana, per mese o per ora.
La finestra principale si compone di tutti i mesi dell'anno, e volendo anche l'anno precedente e anni successivi. Ogni mese è un pulsante, che se premuto col doppio tap a sua volta aprirà un'altra finestra contenente i giorni sempre sottoforma di pulsanti, e per ogni giorno che abbia degli eventi, VoiceOver lo segnala. Facendo doppio tap sul giorno si apre una ulteriore finestra con tutte le ore del giorno; una volta che si trova un evento e si volesse cambiarne l'ora di inizio e fine, è anche possibile fare doppio tap con il secondo tocco trattenuto sopra l'evento e spostarlo in alto e in basso per metterlo sull'ora desiderata. VoiceOver darà feedback delle nostre azioni.
Doppio tap su un evento, permetterà di vederne o cambiarne i dettagli, nonché di invitare persone. Tra l'altro, selezionando un giorno, con più di un evento, il rotore ha la sua voce, eventi, permettendo di fliccare in alto e in basso per passare da un evento all'altro.
nota
Se l'iDevice è messo in modalità orizzontale, la visualizzazione del calendario cambierà: infatti saranno mostrati per esteso i giorni di una settimana, con tutte le ore per ogni singolo giorno, verranno visualizzati giorni e ore sottoforma di righe e colonne accessibili via flick e doppio tap, mentre le settimane si sfoglieranno con lo scorrimento a destra o sinistra con 3 dita.
Controlli fissi nella finestra calendario
Ogni finestra del calendario ha 5 controlli fissi.
- ricerca: permette di cercare un evento o una festività
- aggiungi: aggiunge un nuovo evento
- oggi: mette in evidenza la data odierna
- Calendari: visualizza tutti i calendari presenti nel dispositivo o su internet associati ai nostri account. Anche calendario, come note, si può sincronizzare con iCloud e GMail.
- Entrata: visualizza le richieste di partecipare a eventi, ricevute da altre persone permettendo di accettare o rifiutare.
aggiungere un calendario
Nella sezione calendari descritta poche righe più su, esiste un pulsante modifica. Fatto doppio tap su quello, e navigando con il flick, si troverà un pulsante Aggiungi calendario.
Nella finestra che comparirà premendo tale controllo, si potrà assegnare un nome e un colore al calendario, e premere fine. Successivamente, facendo doppio tap sul calendario appena creato ci sarà la possibilità tramite Aggiungi persona, di condividerlo con qualcuno, negare l'accesso a una o più persone, oppure eliminarlo tramite il pulsante Elimina.
Aggiungere un evento
Il pulsante Aggiungi presente su tutte le finestre del calendario sull'angolo in alto a destra è quello che interessa per poter creare un nuovo evento.
Innanzitutto, fatto doppio tap sul pulsante aggiungi, compare immediatamente un campo di testo su cui scrivere il nome che vogliamo dare all'evento, VoiceOver lo identificherà come sommario. Chiamiamolo riunione.
Il secondo campo è luogo. Possiamo inserire, sala riunioni
terzo campo, tutto il giorno: è un interruttore attivabile e disattivabile con doppio tap, che serve a specificare che l'evento dura tutta la giornata. Naturalmente per facilitare l'immissione, iOS ha previsto che alla pressione del tasto invio sulla tastiera virtuale, in basso a destra mentre si sta scrivendo, passa al controllo successivo. quindi da sommario a luogo e da luogo a interruttore Tutto il giorno, e data di inizio.
La data di inizio e fine è un po' particolare: entrambe le date sono dei campi a comparsa. ciò significa che i controlli modificabili appaiono soltanto facendo doppio tap su suddetti campi. Per cui, doppio tap su data di inizio e compare la casella regolabile da gestire col flick in alto o in basso per aumentare e diminuire i giorni. Così per la data di fine, e così per l'ora, se l'interruttore riferito alla giornata intera è disattivo.
Successivamente ci sono due pulsanti, ripetizione e fine ripetizione. Attivabili col doppio tap e impostabili tramite le finestre che si aprono successivamente, permettono di dire al calendario quante volte l'evento si deve ripetere e quando, eventualmente, la ripetizione deve cessare.
Successivamente si può scegliere di invitare persone, facendo doppio tap su, invitati: nessuno. Qui si aprirà una finestra che permetterà di inviare delle mail di invito ai destinatari che si ritiene opportuno invitare.
I controlli successivi servono per impostare un avviso uno o più giorni prima dell'evento, su quale calendario deve apparire l'evento, ed eventuali note e collegamento internet (URL) dell'evento.
Finito di impostare tutte le variabili, per salvare l'evento si fa doppio tap sul tasto fine, posto in alto a destra.
eliminare un evento
Purtroppo non c'è un modo semplice per eliminare un evento. La procedura è la seguente:
- selezionare il giorno in cui è stato registrato l'evento e aprirlo con doppio tap
- selezionare l'evento e aprirlo con doppio tap
- flick fino al pulsante modifica (si trova in alto a destra) e premerlo con doppio tap
- cercare il pulsante elimina evento, e confermare l'eliminazione: in caso di eventi periodoci (settimanali, annuali, ecc) potrebbe esser necessario fare doppio tap su elimina tutti gli eventi futuri in modo che l'evento non si presenti più
Commenti recenti