3.1.5 messaggi

Questo è il servizio di SMS, MMS, e chat proprietario di Apple.
Su iPhone esso gestisce anche i tradizionali SMS e messaggi multimediali MMS inviati anche da dispositivi non apple, mentre su iPad, che di fatto non ha il modulo telefonico ma solo la rete dati, l'applicazione Messaggi gestirà soltanto il servizio iMessage, ovvero la messaggistica istantanea testuale e multimediale proprietaria di Apple.

Scrivere un nuovo messaggio

Non appena si apre l'applicazione Messaggi, si arriva ad una finestra a elenco classica, con il suo pulsante modifica, campo di ricerca, elenco delle conversazioni e pulsante di composizione. Andando con il flick, il Componi è uno dei primi pulsanti che si incontrano, sullo schermo sta in alto a destra.
Appena si fa doppio tap sul tasto componi, si apre la maschera dove scrivere il messaggio. Il campo A, su cui digitare il nome o il numero del contatto desiderato. Tra l'altro, se si digita un nome incompleto e tale nome è inserito nella rubrica, facendo un tap singolo poco più sopra la tastiera, si hanno tutti i contatti che iniziano per quel nome. Per esempio volendo scrivere a Simone posso scrivere soltanto sim. E lui mi troverà tutti i nomi che io possiedo, in ordine alfabetico, inizianti con sim. Simbad, Simona, Simone ...
e i vari numeri o e-mail associati a quel nome.
Oppure, fliccando a destra del campo A, posso scegliere il pulsante aggiungi destinatario e scegliere il contatto direttamente dalla rubrica telefonica.
Dopodiché ho un pulsante per allegare al messaggio una fotografia o un video, registrati ex novo o scelti dagli elementi presenti su iPhone, e il campo di testo su cui inserire il messaggio. Su quest'ultimo si dovrà fare doppio tap per far apparire la tastiera, scrivere, e poi premere il pulsante invia, che a schermo sta immediatamente sopra la lettera P.

l'elenco messaggi

Per chi è abituato ai vecchi telefoni, in cui ogni sms ricevuto era un singolo sms da leggere, rispondere, eliminare, ecc, per gli utenti iOS l'approccio cambia. Ogni messaggio presente nell'elenco, è in realtà una conversazione che conterrà tutti i messaggi inviati e ricevuti. Se per esempio mi arriva un messaggio di Antonio e io gli rispondo, facendo doppio tap sul nome Antonio nell'app messaggi, mi appariranno tutti i messaggi, con orario e data, che io e il signor Antonio ci siamo scambiati, con possibilità anche, ovviamente, di rispondergli.
L'elenco dei messaggi, quindi, è in realtà un elenco di conversazioni! Questo si gestisce come la maggioranza degli elenchi standard su iOS7: ha anche questo la possibilità di posizionare il rotore su Azioni, con la funzione di eliminazione rapida, quindi flick in alto o in basso fino ad elimina, e poi doppio tap, una volta selezionata sul rotore la voce azioni. In questo modo si eliminerà l'intera conversazione!
Per cui se io e il signor Antonio ci siamo scambiati 10 messaggi sul meteo e uno in cui mi ha dato l'indirizzo del negozio di scarpe che s'è appena trasferito, se io premerò elimina dall'elenco messaggi, eliminerò tutta la conversazione, compreso l'indirizzo che mi serve!

gestione dei singoli messaggi: inoltra, elimina, apri link

Queste operazioni si svolgono dall'interno di una singola conversazione.
Poniamo il caso del signor Antonio di prima...
si hanno 2 messaggi. Uno mio che chiede: mi può dare il sito del negozio di scarpe?
e l'altro suo che risponde con OK, d'accordo, e il link.
Io per comodità voglio tenermi solo il suo messaggio e togliere il mio: con il flick mi posizionerò sul mio messaggio e girerò il rotore fino ad azioni. Un flick in basso mi porterà su un controllo chiamato Altro, su cui fare doppio tap.
Qui la finestra si popolerà di ulteriori controlli. Prima di tutto voiceover dà il feedback: selezionato: nome e contenuto del mio messaggio
Fliccando a sinistra, troverò Elimina tutti, che mi permetterà di svuotare la conversazione, mentre andando a destra, dopo il messaggio, troverò un pulsante elimina, e uno Inoltra. Che al momento della stesura di questo paragrafo, non è stato tradotto dall'inglese per cui è forward.
Premendo forward mi si aprirà di nuovo la finestra composizione messaggio, con la possibilità di inserire il destinatario e poi premere il bottone invia per inoltrare il messaggio. Con l'elimina invece mi verrà chiesto se voglio cancellare il messaggio.
Se invece all'interno l'sms contiene un link, dovrò spostarmi con il rotore su link, e poi fliccare in basso fino a che trovo il link desiderato, per poi aprirlo con il solito doppio tap.
L'applicazione Messaggi, di per sè, non prevede l'invio di contenuti solo audio; per questo fine, esiste l'app Memo vocali.

Il pulsante contatto

All'interno di una conversazione inoltre si trova un pulsante chiamato Contatto. Questo permette, una volta premuto con doppio tap, di effettuare una chiamata al contatto in questione, sia audio sia video, o di rispondere al messaggio.