Inviato da talksina il
Nei dispositivi iOS esiste una funzione che è apparentemente nascosta, si chiama Spotlight ed è un motore di ricerca interno al dispositivo.
Per avviarlo, basta scorrere con 3 dita verso il basso dalla home screen di iOS. Si intende la schermata principale, ma può essere qualsiasi pagina della home, se abbiamo più pagine. Non funziona dall'interno di app native o di terze parti!
Una volta avviato lo spotlight, compare un campo di ricerca su cui possiamo digitare la parola che desideriamo cercare, per esempio il nome di un'applicazione, anche incompleto.
Lo spotlight man mano che digitiamo ci presenterà i risultati di ricerca e li dividerà per settori, ogni settore è definito da un livello intestazione.
Spotlight cerca su mail, applicazioni, musica, contatti.
Poniamo caso di voler cercare il nome amazon.
Si digiterà amazon, e la ricerca verrà circoscritta ai risultati contenenti questa parola. Di solito le applicazioni sono le prime, per cui basterà fliccare a destra fino a che dirà, risultato principale. amazon. oppure semplicemente amazon, e assicurarsi col flick a sinistra che si sia nel settore applicazioni. Doppio tap sul nome amazon che appare sui risultati, e si aprirà direttamente l'applicazione.
Se invece vogliamo cercare le e-mail provenienti da amazon, allora, quando compare la finestra risultati si andrà di rotore su intestazioni, flick in basso fino a posta (o mail) e flick a destra fino alla mail di amazon che ci interessa.
Se invece si cerca un contatto, per esempio fausto ma non ci ricordiamo il cognome, è chiaro che bisognerà scrivere fausto nel motore di ricerca e poi, senza necessariamente dare doppio tap sul pulsante cerca, fliccare a destra per cercare il settore contatti o, come prima, rotore intestazioni e flick in basso fino a contatti. Stessa procedura per cercare velocemente musica.
Lo spotlight, come accennato all'inizio, può essere usato anche per ricerche su internet.
Si scrive la parola chiave, poi flick a destra fino a, safari, cerca su web
doppio tap, e aprirà la pagina internet. Più specifici? Si vuole conoscere per esempio la storia di un monumento? Si scrive il nome del monumento, flick destra fino a "cerca su wikipedia", doppio tap. Chiaro che nel caso specifico di ricerche in internet, può essere ingannevole il fatto che compaia "nessun risultato". Questa dicitura va ignorata, perché, se per dire io scrivo Colosseo, è molto probabile che non abbia alcuna app, o contatto, o e-mail né canzone che si chiami colosseo e che voglia cercare su internet!
Per chiudere lo spotlight, o si preme il tasto home, o si flicca a sinistra fino a annulla, o chiudi ricerca.
Commenti recenti