3.1.7.1 ore locali

questa sezione è molto semplice: contiene l'elenco dei fusi orari che abbiamo salvato nel nostro dispositivo.
E' un elenco classico che recita prima la città riferita al fuso orario, poi la data, e l'ora: roma, oggi, 14:00, sta a indicare che siamo nel fuso orario di roma, e sono le 2 del pomeriggio. Per cui non c'è da stupirsi se anziché a Roma si abita a Palermo. Il fuso orario non cambia, per cui dirà Roma sempre e comunque.
In alto a sinistra c'è un tasto modifica, che se premuto permette, tramite il solito comando flick, volendo, di eliminare o riordinare i fusi orari che abbiamo salvato, mentre in alto a destra nella finestra principale c'è un tasto aggiungi.
Premuto questo, ci verrà data la possibilità di selezionare le città del mondo, ordinate in ordine alfabetico, oppure rintracciabili tramite un motore di ricerca. Doppio tap sulla città desiderata, e questa verrà aggiunta al nostro fuso orario. Se non impostato diversamente tramite l'impostazione della localizzazione geografica, una volta che ci si sposta in un altro paese del mondo, bisognerà fare doppio tap sul fuso orario che abbiamo aggiunto manualmente da ore locali, relativo al paese in cui ci si trova.