3.1.7.2 sveglia

Funzione decisamente poco simpatica... quella che, volenti o nolenti, ci costringe ogni mattina ad alzarci dal letto!
Però, con i dispositivi iOS, questa funzione può essere anche resa un tantino più piacevole con un brano o una suoneria di nostro gradimento.
La sveglia si trova all'interno dell'applicazione orologio ed è la seconda tra le sezioni che si trovano a fine schermo, sopra il tasto home.
La finestra si presenterà con un elenco, come tante altre già viste in questi capitoli, ma stavolta l'elenco è un po' particolare: non c'è alcun rotore azioni che permetta di eliminare sveglie in modo rapido, per cui non ci si illuda di non sentir più suonare la fastidiosa sveglia con un semplice flick in basso e doppio tap! L'elenco sveglie, è una serie di caselle di controllo, o interruttori, che vanno semplicemente attivati o disattivati con un doppio tap. Per cui, se avremo "sveglia, 5.00 pulsante di cambio attivo", basterà fare doppio tap su questo interruttore per non sentirla più suonare alle 5 di mattina!
Per eliminare una sveglia che non ci serve, dovremo per forza di cose attivare con doppio tap il pulsante modifica che si trova in alto a sinistra, e fare doppio tap sull'interruttore "elimina" della sveglia desiderata, confermando l'eliminazione nella finestra che compare col solito doppio tap. Premere il pulsante Fine, per uscire dalla modalità modifica.
In questa modalità, si può anche modificare, appunto, le impostazioni di una sveglia; basterà fare doppio tap sul nome della sveglia (non sull'interruttore elimina!) e poi navigare la finestra dei settaggi, che vedremo tra poco nella sezione aggiungi sveglia.

Aggiungere una sveglia

In alto a destra, sulla finestra principale delle sveglie, c'è un tasto aggiungi.
Una volta attivato con il doppio tap, compare una maschera in cui impostare vari tipi di comportamento della sveglia.
Con il flick verso destra, si va fino ai campi contraddistinti come elementi di selezione. Il primo è l'ora (lo definisce con esatte, tipo 14 esatte) e si fa flick in alto o in basso a seconda che si voglia aumentare o diminuire l'ora. Il secondo elemento di selezione, con cui ci si deve comportare nella medesima maniera, è quello dei minuti.
Impostata l'ora, flick a destra e si trova il controllo Ripeti. Solitamente è settato su Mai.
Questo serve per far sì che la sveglia possa suonare in un giorno o più giorni, sempre alla stessa ora.
Facendo doppio tap su ripeti, si aprirà una finestra in cui si troverà un pulsante indietro e poi i giorni della settimana. Ogni lunedì, ogni martedì, ecc.
Facendo doppio tap sui giorni che ci servono, e poi premendo indietro, si dirà alla sveglia di suonare nei giorni stabiliti e il controllo "ripeti" non dirà più Mai, ma si comporterà di conseguenza. Per esempio se si selezionano tutti i giorni da lunedì a venerdì, il controllo Ripeti, dirà lavorativi.
Il controllo successivo è un'etichetta. Si può impostare un messaggio testuale accompagnato al suono della sveglia, per esempio, sveglia dei giorni lavorativi o sveglia del week-end o altro. Ovviamente si fa doppio tap sul controllo, si aprirà la tastiera dove scrivere, per poi uscire col pulsante indietro.
Finalmente, il controllo successivo si chiama Suono. Facendo doppio tap su questo, si avrà la possibilità tramite vari pulsanti di scegliere tra le suonerie o i brani musicali presenti in libreria. doppio tap su scegli suoneria o scegli brano, flick fino al suono che si desidera, doppio tap per selezionarlo, e farlo partire. Nuovamente doppio tap per stopparlo, poi premere pulsante indietro.
Il controllo successivo, Ritarda, è una casella di controllo, o interruttore. Se attivo, permette di posporre la sveglia oltre che spegnerla, la sveglia suonerà nuovamente dopo 5 minuti. Finito di lavorare con i settaggi, si premerà salva, e la nostra sveglia sarà bell'e impostata! Con la sveglia attiva, tra l'altro, sulla barra di stato in alto dell'iDevice vicino alla carica della batteria comparirà un altro segnale. Sveglia attiva.

Come comportarsi se suona la sveglia

A parte le reazioni istintive che si avrebbero con qualsiasi sveglia, ovvero di buttarla dalla finestra, con iOS e VoiceOver ci sono 2 possibilità: o si preme il pulsante ritarda, che compare sull'avviso della sveglia, se attivato tramite i controlli spiegati in precedenza, o si preme il tasto sblocca. Di solito è auspicabile che uno di notte abbia lo schermo bloccato... quindi per spegnerla basta premere il tasto sblocca con doppio tap o scorrere verso destra con 3 dita.
Se lo schermo è sbloccato, la sveglia fa comparire un tasto OK, che una volta premuto, la spegne.
Curiosità:
si possono tenere 2 o più sveglie attive a diverse ore di distanza, con nomi e suonerie diverse. La sveglia di iOS è veramente personalizzabile!