3.1.8 note

Un semplice blocco note per dispositivi apple: si possono raccogliere brevi appunti testuali che verranno ordinati per data, dal più recente al più veccbio, per renderli di facile consultazione.
La finestra delle note si presenta come un elenco di pulsanti, che se premuti con doppio tap apriranno la nota vera e propria; in questo elenco c'è il rotore azioni, per cui con un flick in basso è possibile eliminare una nota che non ci serve più.
Se si ha attivo iCloud, con un indirizzo di posta @icloud.com, le note vengono sincronizzate tra dispositivi comprese le note per mac. In più la comodità è che, volendo, se si ha un indirizzo GMail (posta elettronica di google) anche questo ha in sè un servizio di archiviazione note, e si possono sincronizzare pure le note di GMail sul proprio iDevice.
Infatti, se si hanno più account, la finestra note elencherà gli account a disposizione (iCloud e GMail), e una sezione Tutte le note che racchiude le note di tutti gli account.

Aggiungere una nuova nota

Dalla finestra "tutte le note", si sceglie il pulsante Nuova. Oppure, da dentro una nota, si sceglie Aggiungi.
Il resto è semplicissimo... si digita il testo da scrivere e poi si fa doppio tap su fine! La nota verrà salvata su tutti gli account in cui è stata impostata la sincronizzazione delle note.

Dentro una nota

Dentro una nota c'è ovviamente la data in cui è stata scritta, il campo di testo con la nota che si può anche modificare, il tasto condividi, per condividere la nota sui social network, via mail o via messaggio, oppure il tasto elimina, per cancellarla e, ancora, il tasto componi, sull'angolo in basso a destra, che serve per aggiungere una nota.
Purtroppo, a difrerenza dell'analoga applicazione note per mac, quella per iOS non ha per il momento la possibilità di creare cartelle.
Per questo esistono applicazioni di terze parti con funzionalità di note molto più avanzate.