Inviato da ilgerone il
Un aspetto da non sottovalutare, con un programma di posta elettronica, è proprio quello relativo agli allegati.
Quante volte potremmo avere la necessità di inviare o ricevere un file, un documento o chissà cosa altro?
Ovviamente, anche Mail per IOS gestisce queste features, ma in maniera decisamente particolare.
Ecco, di seguito, come possiamo gestire la ricezione e/o l'invio di files allegati con il nostro device targato Apple:
-
Ricezione di un allegato
-
Quando riceviamo un messaggio di posta elettronica con al suo interno un allegato, Voiceover ci reciterà la parola, appunto, "allegato".
Aprendo la nostra mail, dopo il corpo del messaggio, troveremo un pulsante con il nome dell'allegato.
Sarà sufficiente fare doppio tap per aprirlo con il programma associato di default, a seconda del tipo di file che abbiamo ricevuto oppure di vedercelo visualizzato/riprodotto dal visualizzatore di sistema di IOS.
Se facciamo doppio tap, con il secondo tocco prolungato, invece, ci si aprirà una sorta di "menù contestuale" che consente di scegliere l'azione da effettuare scegliendo, nel caso, specifiche app che abbiamo installate sul nostro dispositivo
-
Spedire un allegato
-
Spedire un file come allegato, in IOS, non è cosa banale e questo è dovuto a come è stato pensato lo sviluppo del sistema tutto.
La logica di base è legata non al programma di posta elettronica che usiamo bensì alle app che gestiscono i diversi formati dei files.
Prendiamo ad esempio una foto che abbiamo sul nostro dispositivo nella app immagini:
Una volta aperta troveremo il pulsante condividi che ci consentirà diverse azioni tra le quali, appunto, la voce "e-mail".
Attivando tale opzione ci si aprirà il programma di posta elettronica con un nuovo messaggio con i classici campi da compilare e con la nostra fotografia già allegata.
In questo caso ci verrà anche proposto un menù con diverse scelte, in fase di invio, per poter, eventualmente, ridimensionare le dimensioni della nostra immagine.
Ovviamente, abbiamo scelto una situazione che potrete verificare tutti, visto che l'app immagini è presente, di default, sul nostro sistema, ma la logica non cambia se l'app che stiamo usando per gestire i nostri files prevede la condivisione dei contenuti.
Nota importante
Va da sè che lo scaricamento, l'apertura e/o l'invio di un allegato deve fare i conti con diversi fattori quali:
- la dimensione del file
- la velocità della nostra connessione
- le caratteristiche del nostro dispositivo
In base a questi elementi varieranno i tempi di gestione delle operazioni legate alla gestione dei nostri allegati.
Commenti recenti