Inviato da talksina il
Dopo aver analizzato le principali funzionalità del nostro programma di posta elettronica ecco che vogliamo, in questo capitolo, cercare di andare a scoprire quelle che sono features un po' particolari, magari un po' nascoste.
-
Dove sono le mie bozze?
-
Ogni volta che interrompiamo la composizione di un nuovo messaggio e-mail, attraverso il pulsante annulla, il sistema ci propone due scelte:
- elimina bozza
- salva bozza
Tutto chiaro se scegliamo di eliminare la nostra composizione, ma se, invece, volessimo conservare il messaggio per completarlo in seguito?
Per vedere la sezione Bozze dovremo andare a fare doppio tap, con il secondo prolungato, sul pulsante componi, sempre presente in ogni cartella di posta, per poter vederci aprire la schermata che ci presenterà le nostre bozze, ma non solo, sotto il titolo della finestra troveremo anche la possibilità di iniziare a comporre un nuovo messaggio.
-
Segnare un messaggio
-
Quando apriamo un qualsiasi messaggio di posta elettronica troviamo, sempre, una pulsantiera, in basso, che ci presenta pulsanti decisamente intuitivi, come nome, ma uno, a nostro avviso, risulta un po' criptico: "Segna messaggio".
Se lo clicchiamo, con il classico doppio tap, ecco che le cose si fanno meno oscure perchè le opzioni che ci troviamo di fronte recitano:
- contrassegna messaggio: renderà il messaggio come mail importante (se sarà già segnato il bottone dirà rimuovi contrassegno)
- segna come non letto: se attiviamo quest'opzione il mail risulterà non letto
- segna come indesiderata: se attiviamo questa opzione il messaggio verrà catalogato come posta indesiderata
-
Mittente VIP: ma cos'è?
-
Una delle situazioni più curiose che incontriamo in Mail è il mittente "VIP" che, in buona sostanza, non è altro che la possibilità di assegnare un carattere di importanza ad un mittente del quale abbiamo ricevuto un'e-mail.
Facciamo un esempio semplicissimo:Riceviamo un messaggio di posta elettronica dal sig. Mario Rossi e vogliamo che questo mittente sia segnato come importante, quindi "VIP";
Apriamo il messaggio e, partendo dall'alto, andiamo a fare doppio tap sul pulsante che identifica, appunto, Mario Rossi.La finestra che ci troviamo di fronte ci propone diverse opzioni tra le quali, ovviamente, "aggiungi a vip"; sarà sufficiente fare doppio tap su questa opzione per trasformare il mittente Mario Rossi in "VIP".
Va da sè che se il nostro Mario sarà già "VIP" la voce che troveremo non sarà "aggiungi", ma "rimuovi da VIP".
Commenti recenti