Inviato da ilgerone il
Ovviamente, a meno che non si usi solamente l'account di "iCloud", e si voglia gestire più di un account di posta elettronica, bisogna che le varie configurazioni vengano fatte attraverso le apposite funzioni in impostazioni.
Di seguito, come sempre, andremo ad analizzare passo passo, tutto ciò che serve per impostare correttamente un account di posta elettronica.
-
Entrare nelleimpostazioni account
-
- Step numero 1: dalla schermata home, entriamo in impostazioni
- spostiamoci sulla voce: posta, contatti e calendari e apriamola con doppio tap
-
Step numero 2: primo inserimento dati dell'account
-
Se dobbiamo configurare una casella di posta elettronica come, ad esempio, una @icloud.com o @Gmail.com, avremo la possibilità, entrando nel tipo account che ci interessa, di inserire i dati minimi, ovvero indirizzo di posta, username e password.
Se avremo la connessione dati attiva, sia wireless che 3g, ecco che sarà il sistema a configurare automaticamente il tutto, mentre, se scegliamo il bottone altro e, successivamente, l'opzione e-mail, ci troveremo di fronte ad una serie di schermate che ci consentiranno di inserire tutti i dati che servono ovvero:- nome: dove inseriremo il nostro nome (fare tap tap per attivare)
- E-mail: dove dovremo inserire il nostro indirizzo mail da configurare (fare tap tap per attivare)
- Password: dove inseriremo la password relativa alla casella (fare tap tap per attivare)
- Descrizione: dove inseriremo una descrizione a piacimento (fare tap tap per attivare)
- facciamo tap tap sul bottone avanti in alto per proseguire
-
Step numero 3: impostazione dei servers di posta
-
In questa schermata vengono riproposti i dati precedentemente immessi con in più, i tipi di servers di posta (entrata ed uscita) relativi al nostro nuovo account.
In alto troveremo:- bottone imap (fare tap tap per selezionare)
- bottone pop3 (fare tap tap per attivare)
proseguendo nell'esplorazione della finestra, oltre i dati già inseriti, troveremo:
- server posta in arrivo: nome ost (fare tap tap per attivare il campo)
- nome utente: dove inserire il nome utente (fare tap tap per attivare)
- Password: già compilato
- server posta in uscita: nome host (fare tap tap per attivare)
- se necessita protezione ssl, nome utente (fare tap tap per attivare
- se necessita protezione ssl, password (fare tap tap per attivare
- Facciamo doppio tap sul bottone avanti in alto
Una volta eseguiti questi passaggi vedremo come il sistema andrà a verificare la correttezza dei dati inseriti.
Se tutto è ok allora torneremo alla schermata degli account, da dove siamo partiti; ovviamente ora sarà presente un account di posta...
Se il sistema ha riscontrato problemi ci riverrà proposta l'intera schermata, come da punto 2, per controllare i nostri inserimenti.
Nota della redazione
Tutto l'inserimento dei dati, da parte di un utilizzatore di Voiceover, può risultare parecchio lungo ed impegnativo quindi il consiglio spassionato resta quello di effettuare l'operazione in situazione di massima tranquillità o, nel caso se ne sia in possesso, con una tastiera bluetooth.
Va anche sottolineato come si debba essere in possesso di un minimo di pregresso, a livello di conoscenza dei concetti, per poter configurare in tranquillità i nostri account di posta elettronica.
Commenti recenti