3.3 - Il menù selezione

Sino ad ora abbiamo visto come arrivare a mettere dei “markers” sulla waveform della nostra traccia caricata ed ora, finalmente, ecco arrivato il momento di capire come selezionare ciò che ci interessa della traccia stessa.

In buona sostanza, ciò che stiamo per imparare a fare ci consente di utilizzare ciò che selezioniamo per poter applicare le elaborazioni che ci interessano.

Nella barra dei menù, voce selezione, troveremo tutto ciò che ci interessa per poter applicare le nostre selezioni.
Ecco come è composta la sequenza delle opzioni:

marca selezione (cmd + shift + m):

serve per applicare un marker.

estendi all’avvio:

dal marker, seleziona fino ad inizio traccia.

estendi alla fine:

dal marker, seleziona fino a fine traccia.

estendi al marcatore precedente (cmd + freccia sinistra):

estende la selezione dal marcatore sul quale siamo a quello precedente.

estendi al marcatore successivo (cmd + freccia destra):

estende la selezione dal marcatore su cui siamo posizionati a quello successivo.

estendi al crossing (cmd + option + x):

estende la selezione al punto più vicino dove l’onda tocca i 0db.

sposta punto di inserimento a testina di riproduzione (cmd + y):

serve a portare il punto di inserimento alla posizione su cui abbiamo messo in pausa la riproduzione.

sposta testina di riproduzione a punto di inserimento (cmd + shift + y):

Serve a portare la testina di riproduzione al punto di inserimento nella traccia.

vai alla posizione (cmd + g):

apre una finestra dove possiamo inserire il tempo da cui vogliamo fare partire la riproduzione.
Va inserito il tempo, in minuti e secondi seguiti da invio; per fare partire la riproduzione dal punto desiderato usare il comando shift + barra spazio ).

estendi selezione alla posizione (cmd + shift + g):

estende la selezione alla posizione del punto di inserimento.

sincronizza tutte le selezioni nelle tracce (cmd + shift + a):

funzione che serve a sincronizzare tutte le selezioni in un progetto multitraccia.

registra selezione come…:

funzione atta a salvare, direttamente, una selezione in un file senza toccare l’intera traccia.

cancella tutti i marcatori:

serve per eliminare tutti i markers che abbiamo fisssato nella traccia.

cancella tutti i marcatori in selezione (cmd + backspace):

elimina tutti i marcatori presenti in una porzione di waveform selezionata.

Genera marcatori:

apre una finestra di dialogo che ci consente la generazione automatica di markers in base a posizione, tempo, silenzi etc…
<

Modifica marcatori…:

funzione che agisce sui marcatori esistenti e ci consente di modificarli

Ovviamente, in questa parte, dedicata alla selezione di una porzione di traccia, utilizzeremo una serie di opzioni e non certo tutte, ma soltanto scorrere questo menù ci fa rendere conto di quanto ci sia da imparare e quanto sia potente questo ambiente di lavoro!