4 - Primi approcci a Voiceover

Come accennato in precedenza, la tecnologia assistiva, su di un Mac, è già a bordo e, per ciò che riguarda i non vedenti, si chiama Voiceover.
Il sistema mette, ovviamente, a disposizione una quantità di "hotkeys" (tasti caldi o combinazioni di tastiera) per la gestione del sistema, ma anche Voiceover possiede le sue situazioni che arricchiscono le possibilità operative del disabile visivo che ne usufruisce.
Di seguito saranno elencati i primi comandi da tastiera, per Voiceover stesso.

  • accendere/spegnere Voiceover: cmd + f5
  • Spostarsi avanti ed indietro, all'interno di una finestra: vo + freccie orizzontali
  • cliccare un pulsante: vo + barra spazio
  • andare sulla barra dei menù: vo + m
  • andare sul dock: vo + d

Sembrerà riduttivo, ma vi assicuro che già con questi pochi comandi da tastiera, l'approccio al sistema può definirsi operativo ed efficace; ovviamente c'è molto altro, ma per iniziare può bastare davvero!

nota:

quando accendiamo, per la prima volta, Voiceover, verrà proposto un percorso guidato per conoscere le peculiarità dello screenreader, personalmente consiglio di portare alla fine il percorso guidato in quanto potrebbe rivelarsi di grandissima utilità per i neofiti.