4 - Safari e la navigazione internet

Anche safari ha conosciuto un restyling di un certo livello, anche se non in maniera eclatante.
Da un punto di vista del layout grafico si allinea al fratellino mobile, ma è proprio l'accessibilità che ne trova i giovamenti migliori per ciò che riguarda l'interazione con Voiceover.

I nuovi aspetti di questo browser li conosceremo più avanti, come è ovvio, però si è proprio visto il lavoro degli sviluppatori di Cupertino per quanto riguarda la disabilità visiva.

Anche il come vengono trattati determinati oggetti nelle pagine web, ha visto qualche cambiamento che, all'inizio, potrebbe creare un pochino di confusione, ma, ve lo assicuriamo, nulla di trascendentale e, soprattutto, sempre tutto volto al migliorare la "user experience" del cibernauta non vedente.

Anche in Safari, inoltre, possiamo vedere, sempre in abbinamento con un device ios, l'effetto di continuity il quale ci consente di poter vedere, immediatamente, un sito che stiamo navigando sia da Mac che da dispositivo mobile.