4.1 creare ID Apple da iOS

Per poter usufruire in pieno delle potenzialità che iOS ci mette a disposizione, compreso acquisto di applicazioni e contenuti multimediali, è necessario avere un ID apple, ovvero una specie di documento d'identità digitale che associ all'iDevice la nostra persona.
Appena si configura il dispositivo iOS, ad un certo punto compare una maschera che chiede di inserire l'ID apple. Se si possiede si può già procedere a inserire indirizzo e-mail e password ma si può anche creare l'ID al volo, tramite il pulsante "crea ID apple".
Fatto doppio tap su questo pulsante, compare una maschera che chiede i seguenti dati:

  • paese o regione: indica il nostro paese di provenienza, e la provenienza dello store a cui sarà associato l'ID. in questo caso, Italia. Nota: se si mette un altro paese, per esempio america, non potremo acquistare nello store italiano. E viceversa. Scelto lo store, premere avanti
  • accettazione dei termini di utilizzo - passaggio obbligatorio.
  • indirizzo e-mail e password da usare per l'ID apple. La password deve contenere almeno un carattere maiuscolo e un numero.
  • 3 domande di sicurezza, necessarie per recuperare la password
  • e-mail alternativa, serve per recuperare password e risposte alle domande di sicurezza
  • data di nascita: giorno, mese, anno
  • facoltativo: caselle di controllo che si chiamano Abbonati, le quali consentono di iscriversi a newsletter, ovvero le notizie sugli ultimi aggiornamenti degli store, via e-mail
  • premendo avanti, compare la schermata successiva che richiede il metodo di pagamento. E' obbligatoria una carta di credito oppure un codice di una carta regalo, carte prepagate acquistabili nei negozi di elettronica.
  • Indirizzo di fatturazione: l'indirizzo associato alla modalità di pagamento.

Confermate tutte queste informazioni, apple provvederà ad inviare una e-mail contenente un link su cui cliccare per verificare la validità dell'indirizzo e l'attivazione conseguente del proprio ID apple.