4.8.4 contatti

Questi sono, a grandi linee, i comandi da dare a siri per chiedere informazioni sui contatti presenti in rubrica.

  • dimmi l'indirizzo di *nome
  • quand'è il compleanno di *nome contatto? Sempre che il compleanno della persona in questione sia stato compilato in fase di creazione della scheda in rubrica.
  • mostra e-mail di *nome contatto
  • mostra *nome contatto
  • *contatto è *legame. Per esempio, Paolo Bianchi è il mio capo

L'assegnazione delle relazioni tra se stessi e gli altri contatti, è molto comoda perché anziché dire a siri: chiama paolo bianchi gli si potrà dire chiama il mio capo. Uno dei contro di siri, specie nel suo impiego per gestire i contatti, è che le informazioni relative a questi ultimi devono essere più dettagliate possibili. Siri è intelligente, come pubblicizzato da apple, ma è pur sempre un robot che si comporta come noi vogliamo che si comporti.

Curiosità

Come accennato nel primo paragrafo su Siri, è fondamentale che nella nostra rubrica creiamo una scheda completa con tutte le nostre informazioni personali, e successivamente tramite impostazioni, generali, siri, abbineremo la nostra scheda all'assistente vocale.
Fatto questo, quando siri ci risponderà, ci potrà accadere di essere chiamati per nome: mi dispiace Tizio, non posso aiutarti. Oppure Ecco tizio, queste sono le informazioni che mi hai chiesto.
Se io non gradisco che Siri mi chiami con il mio nome di battesimo ma con qualcos'altro, basterà premere tasto home fin che suona, e dirgli: d'ora in poi chiamami, altro nome.
D'ora in poi chiamami Fiore di loto.
Siri registrerà che il nome che dovrà usare per rivolgersi a me sarà fiore di loto, ma questo non cambierà in alcun modo le informazioni registrate sulla mia scheda contatti.