Inviato da talksina il
Queste sono le opzioni per personalizzare il comportamento della tastiera virtuale.
Purtroppo a differenza di altri sistemi operativi mobili, iOS non consente molta personalizzazione ma alcuni accorgimenti è da prenderli onde evitare di ritrovarsi in difficoltà durante la digitazione.
i primi controlli
- maiuscole automatiche: inserisce una lettera maiuscola sul primo carattere in una nuova frase.
- autocorrezione: durante la digitazione inserisce dei suggerimenti per completare le parole. Almeno in fase di primo utilizzo di iOS, è meglio tenerlo disattivo.
- controlla ortografia: il correttore automatico, meglio lasciarlo disattivo.
- blocco maiuscole: permette di attivare la scrittura in tutto maiuscolo se si tocca 3 volte lo shift
- abbreviazione punto: premendo 2 volte lo spazio lui mette automaticamente un punto sulla parola precedente. Lasciarlo disattivo almeno per i principianti.
Aggiungere ed eliminare tastiere
Si fa doppio tap sul pulsante tastiere.
Di solito per default il sistema lascia soltanto la tastiera italiana; facendo doppio tap sul pulsante chiamato Italiano, si possono cambiare i layout delle tastiere software e hardware, QWERTY, AZERTY e altri layout; sinceramente non consigliamo di avventurarci tanto in queste modifiche.
Per aggiungere una nuova tastiera, si fa doppio tap su Aggiungi nuova tastiera, e poi con il flick verso destra si seleziona la tastiera desiderata, nella lingua che interessa. E' anche possibile aggiungere la tastiera delle faccine, si chiama emoji.
Per eliminare una tastiera basta posizionarsi sopra al pulsante ad essa relativo, e fare flick in alto, su elimina, poi doppio tap. Oppure, se qualcosa va storto, si preme il tasto modifica, flick fino a elimina *nome tastiera interessata*, si dà conferma e poi si preme fine.
Dopodiché, doppio tap sul pulsante indietro.
abbreviazioni: cosa sono e come aggiungerle
E' evidente che per scrivere sulla tastiera virtuale di iOS, per uno che non vede ci possono essere delle difficoltà. Pur non dando la possibilità di inserire una tastiera Braille od altro tipo di tastiera più comoda, apple dà la possibilità di inserire delle cosiddette abbreviazioni.
Si tratta di sigle o simboli associati a delle frasi specifiche, in modo che scrivendo la sigla, una volta premuta la barra spaziatrice, viene estesa la parola.
aggiungere un'abbreviazione
Premuto sul tasto Aggiungi, ci si troverà con 2 campi:
- frase: inserire la frase per esteso. Per esempio, ciao come va.
- abbreviazione: la sigla associata alla frase. Per esempio, ccmv
- Pulsante salva: per memorizzare l'abbreviazione.
D'ora in poi, ogni volta che scriveremo ccmv e premeremo spazio, iOS digiterà "ciao come va", a meno che, nel momento in cui VoiceOver segnala che c'è l'abbreviazione, non si faccia doppio tap sopra, prima di premere lo spazio.
eliminare una abbreviazione
Eliminare un'abbreviazione è molto semplice: si fa flick in alto sull'abbreviazione che non ci serve, e doppio tap su elimina. Se la cancellazione rapida non appare, bisogna girare il rotore fino ad azioni. Oppure, con il solito pulsante modifica, a fine schermata.
nota
Quando si imposta un'abbreviazione da tastiera sul proprio dispositivo, se esso è collegato a un account iCloud, le abbreviazioni saranno sincronizzate con tutti i dispositivi per cui se uno possiede un iPhone e un iPad, entrambi con iCloud attivo, non dovrà preoccuparsi di impostare le abbreviazioni da tastiera su uno e sull'altro.
Commenti recenti