5.11 suoni

Gestisce suoni e vibrazioni, dove disponibili, del dispositivo; iPod e iPad non hanno la vibrazione.
Per quanto riguarda la vibrazione ci sono 2 interruttori che consigliamo di lasciare attivi: quando silenzioso e quando non silenzioso. Ciò significa che, indipendentemente da come è impostato l'iDevice, se con l'audio muto o attivo, iPhone vibrerà quando arriva una notifica.

suoneria e avvisi

Il primo controllo disponibile è il volume, un cursore che si alza e abbassa con il flick su e giù, oppure con i tasti laterali del volume. Attenzione che mentre voiceover parla e si abbassa il volume con i tasti fisici, si abbassa VoiceOver e non la suoneria, mentre se VoiceOver non sta parlando, si abbassa la suoneria e basta.
Dopo il controllo volume c'è proprio l'interruttore che consente di attivare o disattivare la regolazione del volume della suoneria tramite i tasti hardware.
Poi, si trovano le varie suonerie che possono essere personalizzate:

  • suoneria delle chiamate
  • suoneria messaggio
  • messaggio segreteria
  • nuova posta
  • posta inviata
  • tweet
  • post su facebook
  • avvisi calendario
  • avvisi promemoria

Gli ultimi due interruttori è consigliato lasciarli attivi: suoni di blocco, che segnala nel momento in cui si blocca lo schermo, e click tastiera, che segnala con un feedback sonoro quando si digita una lettera.
Per cambiare una suoneria basta fare doppio tap su uno dei controlli sopra citati, e qui c'è una possibilità: o si va in store e si acquista una suoneria disponibile, oppure si fa doppio tap su una di quelle esistenti, tra quelle presenti su iOS nativamente o, volendo, uno se le può anche creare con il computer e aggiungere a iTunes.
Per le vibrazioni, lo stesso meccanismo: doppio tap sul pulsante vibrazione e poi si sceglie quella preferita oppure se ne crea una di nuova.