Inviato da talksina il
Serve a regolare la luminosità del dispositivo e ad impostare lo sfondo.
Qui ognuno può personalizzare la luminosità come meglio crede, magari uno che è cieco totale può anche tenere la luminosità regolata allo 0%, tramite l'apposita casella regolabile che si gestisce con il flick in alto o in basso, disattivando l'interruttore Luminosità automatica, che serve per permettere a iOS di aumentare o diminuire la luminosità a seconda della luce naturale od artificiale presente nell'ambiente in cui si è.
Il pulsante Modifica sfondo invece consente di scegliere se impostare degli sfondi dinamici, lo sfondo predefinito di apple, delle immagini oppure le fotografie salvate nei propri album.
La cosa simpatica è che, per quanto riguarda gli sfondi predefiniti, sono descritti dettagliatamente da VoiceOver: cerchi fluttuanti, pianeta con le stelle, e così via. Ovviamente le fotografie no, quelle del proprio rullino fotografico vengono identificate tramite la posizione (verticale od orizzontale), la data in cui è stata scattata e la presenza o no di volti.
L'unica cosa certa è che, scegliere uno sfondo statico o una foto piuttosto che uno sfondo dinamico, contribuisce anche questo ad un risparmio della batteria.
Commenti recenti