5.2 - aprire e chiudere finestre e programmi

Per proseguire nel nostro percorso di apprendimento di osX, dobbiamo iniziare a fare nostri alcuni concetti legati alla gestione delle finestre.

Come accade anche per Windows, osX è in grado di gestire più finestre aperte, sia del finder che di altri programmi.

spostarsi in più finestre aperte del finder

La finestra del finder non si chiude mai in quanto, va da sè, è il cuore del nostro sistema operativo.
se vogliamo gestire più finestre del finder, quindi, dobbiamo imparare come ci si muove tra più finestre aperte del finder stesso.
Facciamo questo esperimento pratico:

  1. dal finder, apriamo la cartella documenti (cmd + shift + o
  2. apriamo una nuova finestra del finder (cmd + n)
  3. apriamo la cartella download (cmd + option + l)

Per chi arriva da Windows, forse, potrebbe venire spontaneo cercare di fare alt + tab mentre, badate bene, con osX dovremo usare il comando:

  • cmd + apostrofo

In questa maniera, se avete provato, ecco che ciclerete tra le finestre dentro al finder...

Chiudere una finestra e chiudere un'applicazione

Come precedentemente spiegato, abbiamo visto come aprire più finestre del finder e come ciclare tra esse, ma se vogliamo chiudere tali finestre?

Il comando per chiudere tutte le finestre del finder è:

  • cmd + w

lo faremo tante volte quante sono le finestre aperte sino a ritrovarci sulla scrivania, elemento che non può essere chiuso e che resterà sempre operativo.
Questo per ciò che riguarda la chiusura di una finestra, ma se avessimo un programma aperto?

La logica non cambia, con cmd + apostrofo, cicleremo tra le finestre aperte del programma attivo, ma se volessimo chiudere le finestre o il programma?

Ecco di seguito quelli che sono i comandi relativi alle chiusure delle finestre e dei programmi:

  • cmd + w: chiude una finestra del programma)
  • cmd + option + w: chiude contemporaneamente tutte le finestre aperte di uno stesso programma
  • cmd + q: chiude il programma

Per fare un parallelismo con Windows, cmd + w corrisponde a ctrl + f4 e cmd + q ad alt + f4.