6 - iCloud: sincronizza i tuoi dati tra dispositivi

Il servizio che andremo a descrivere adesso, iCloud, è utile soprattutto a chi ha più dispositivi apple; più computer mac oppure, meglio ancora, un mac e un iPhone, o un mac un iPhone e un iPad... iCloud su iOS verrà descritto in altra sede, qui ci si occuperà di come impostarlo su mac.

Cosa è iCloud

iCloud non è altro che un servizio di archiviazione dati: differisce però da altri sistemi di salvataggio come dropbox, google drive e altri, perché non permette, almeno per il momento, di gestire i propri dati salvati in iCloud come fossero su un disco fisso tradizionale.
apple fornisce 5GB gratuiti, ma sono sufficienti per un utilizzo quotidiano.
Per chi possiede soltanto un mac, iCloud può avere una utilità relativa, difatti non è obbligatorio; ma con più dispositivi, desktop e mobili, in possesso, iCloud può rivelarsi davvero comodo. Salva infatti in rete tutti i backup dei dispositivi iOS (iPhone iPod iPad), i contatti della rubrica, gli eventi dei calendari, i promemoria ed anche altri dati, a seconda di come sono state sviluppate le applicazioni che se ne avvalgono.

cosa salva iCloud sul mac?

  • contatti della rubrica
  • note scritte tramite l'app "note"
  • eventi del calendario e promemoria: tieni traccia sempre delle tue attività e scadenze ovunque tu sia
  • preferiti di safari: aggiungi un sito ai preferiti da una macchina e trovalo su tutte le altre
  • trova il mio mac / iPhone / iPad ...: una specie di rilevatore per i propri dispositivi: se si accede a www.icloud.com sul proprio ID apple, si può visualizzare una mappa con tutti i nostri dispositivi registrati su iCloud con quell'ID apple e tentare di ritrovarli.
  • segnalibri: inizia la lettura di un libro digitale su una macchina e continua su un'altra dallo stesso punto
  • portachiavi: salva e sincronizza tra dispositivi tutte le password e i dati dei siti web
  • ...e tanto altro