Inviato da ilgerone il
Dopo aver analizzato in lungo ed in largo, il Finder, dopo averlo sistemato, a livello di visualizzazione, ecco che arriva la necessità di analizzare le preferenze.
Questo paragrafo risulta anche importante perchè andremo a vedere uno dei comandi di osX più ricorrenti in tutto il sistema, la finestra delle preferenze!
Nel finder, come in tutte le applicazioni per computers Mac, le preferenze si aprono con il comando:
- cmd + virgola
dopo averlo digitato, dovremo andare ad inizio finestra, con vo + freccia sinistra, fino alla barra degli strumenti, interagire con vo + shift + freccia giù, e cliccare i vari pulsanti che troviamo.
Una volta cliccati i bottoni che sono:
- generale
- tag
- avanzate/li>
Basterà togliere l'interazione, con vo + shift + freccia sù, per poter vedere le singole schermate.
-
Schermata generale
-
Nella schermata generale, in primis, ci viene proposto cosa mostrare sulla scrivania.
troveremo una serie di caselle di controllo, che potremo attivare e disattivare, a piacimento, per fare apparire cosa preferiamo, sulla scrivania.
Successivamente, potremo decidere cosa fare apparire nelle nuove finestre del finder, la scelta ci viene proposta attraverso un pulsante a comparsa che potremo scorrere con le frecce verticali.
La casella di controllo "apri le finestre in pannelli anzichè in finestre", attivata di default, consente di vedere le finestre del finder aperte in pannelli, dentro un'unica finestra, con più pannelli, appunto, piuttosto che in finestre separate.
Il consiglio è di lasciare così questa selezione per una miglior gestione con Voiceover.
Le altre opzioni sono per un approccio visivo che non vanno ad influire, in alcun modo, sull'uso con voiceover.
-
Schermata tag
-
Ecco una delle nuove feature di osX 10.9: "i tags".
In definitiva, si tratta della possibilità di ordinare, per parole chiave, i nostri files in maniera da poterli categorizzare a nostra immagine e somiglianza, per poterli ritrovare attraverso una nuova modalità che non è la solita legata al nome del file o altro.
Questa finestra ci consente di far vedere i tag nella barra laterale, di gestire la tabella dei tags preferiti ecc...
-
Schermata barra laterale
-
Questa schermata ci consente di decidere cosa fare apparire nella barra laterale del nostro finder.
Si tratta di una serie di caselle di controllo, estremamente intuitiva, che ci consente, attivando o disattivando, di decidere cosa e come fare apparire elementi sulla barra laterale.
Le etichette descrittive sono molto chiare ed il consiglio resta quello di provare per vedere cosa è più confacente le nostre esigenze d'uso.
-
Schermata Avanzate
- Questa pare, seppur essenziale, risulta molto importante negli elementi che la compongono, quindi ecco di cosa è composta:
- mostra le estensioni di tutti i file: di default è disattivata, attiviamola se vogliamo vedere le estensioni dei nostri files
- mostra un avviso prima di cambiare un'estensione: attivata di default, ci avvisa quando rinominiamo un'estensione di un file
- avvisa prima di svuotare il cestino: attivata di default
- vuota il cestino in modo sicuro: disattivata di default, abilita una modalità di svuotamento che impedisce qualsiasi recupero di materiale (molto lenta come modalità)
- quando esegui una ricerca: ci fa scegliere le modalità di ricerca sul nostro mac
- Questa pare, seppur essenziale, risulta molto importante negli elementi che la compongono, quindi ecco di cosa è composta:
Commenti recenti