Inviato da ilgerone il
Ecco una feature che risulterà molto preziosa per chi deve effettuare montaggi audio tipo uno spot o un jingle.
La funzione di editing intelligente consente di incollare, ad esempio, un parlato su di una base musicale in maniera da creare il classico effetto speaker radiofonico ovvero, per essere più chiari, avremo la voce che si sovrapone alla base musicale abbassando la stessa e, a fine parlato, rilasciandola riportando il volume al livello generale.
Quest'opzione risulta attiva di default, ma per sicurezza, andiamo nel menù "composizione" e, con le freccie verticali, scendiamo e verifichiamo che la voce omonima sia attivata.
Se non lo fosse, sarà sufficente dare invio per renderla attiva.
Ora siamo pronti per il nostro montaggio da veri speaker!
- carichiamo la nostra base
- carichiamo il parlato in un nuovo suono con cmd + o (funzione apri)
- spostiamoci nella finestra della base musicale con cmd + apostrofo
- individuiamo il punto dove vogliamo inizi il parlato rispetto alla base
- portiamo il punto di inserimento alla testina di riproduzione (cmd + y)
- incolliamo sopra con cmd + shift + v
Selezioniamo tutto il parlato con cmd + a e copiamolo con cmd + c
A questo punto, appare una finestra che ci consente di parametrizzare quello che, in buona sostanza, non è altro che un mixaggio e, per la precisione,:
- la traccia riceve ill duk: selezionata di default attiva la compressione della base musicale rispetto al parlato
- attenuazione: campo editazione dove possiamo digitare un valore per definire quanto fare abbassare la base (calcolato in db)
- durata del fading: campo editazione dove possiamo digitare quanto fare durare il fading (calcolato in millisecondi)
- pulsanti ok ed annulla
Cliccando su ok, con vo + barra spazio, ecco che vedremo applicato il nostro "duking" in perfetto stile radiofonico!
Note importanti
Per ottenere buoni risultati dobbiamo sempre tenere conto di alcuni fattori quali:
- il volume della base musicale
- il volume del parlato
- i differenti effetti che possiamo riscontrare dal livello di compressione dei volumi stessi
Il consiglio che ci sentiamo di dare, come sempre, è quello di provare e, nel caso la cosa non sia di nostro gradimento, di annullare per andare, in seguito, a variare la parametrizzazione.
Commenti recenti