6.6 - Copia ed incolla, ma non solo...

Come ogni file system che si rispetti, anche nel finder di osX esiste la possibilità di fare il classico "taglia, copia ed incolla".
Ecco come fare:

  1. Prima di tutto, dobbiamo posizionarci su di un oggetto, file o cartella, che vogliamo trattare
  2. digitiamo la combinazione di tasti cmd + c
  3. posizioniamoci, senza entrarci, sulla cartella di destinazione
  4. ora dobbiamo decidere se copiare o spostare l'oggetto selezionato in precedenza...

  • a) per copiare nella cartella di destinazione, digitiamo cmd + v
  • b) per spostare digitiamo cmd + option + v

Come potrete notare, soprattutto se siete "switcher" da Windows, l'azione che definisce l'operazione finale è il secondo comando, a differenza dell'ambiente Microsoft, dove è il comando iniziale a definire l'azione stessa.
Uso del tasto invio, ovvero la funzione "rinomina".
Ora analizzeremo una delle situazioni che può davvero, mettere in confusione l'utente che arriva da Windows.
D'achito si immagina il tasto invio come pulsante che conferma, apre ecc...
Ecco che, invece, in osX la cosa non funziona in questa maniera.
Infatti, se premiamo il tasto quando siamo su di un file od una cartella, ci verrà proposto un campo "modifica testo" il quale permette di cambiare il nome al file o alla cartella incriminati.

Nota importante:

quando cambiamo il nome ad un file, l'estensione esistente verrà mantenuta quindi non dobbiamo preoccuparci della cosa.