6.7 VoiceOver e il braille

con voiceover è possibile utilizzare anche un display braille con connessione bluetooth per avere poter leggere anche in Braille ciò che viene mostrato a schermo o pronunciato dalla sintesi vocale.

Per impostare il dispositivo bisogna dalle impostazioni di vo scegliere la voce "braille". in fondo alla schermata presentata, avremo la lista dei dispositivi che ios rileva nei dintorni e che rileva essere nell'elenco dei prodotti compatibili. basta tappare su quello desiderato per attivare il collegamento con lo stesso o scegliere la voce "altre informazioni" per rimuoverlo. Naturalmente bisognerebbe attivare il bluetooth, ma se non lo si fa voiceover lo notificherà e darà la possibilità di rispondere affermativamente o meno alla richiesta d'attivazione. nella finestra "braille", però, abbiamo altre opzioni importanti per la personalizzazione dell'output sul display.
vediamole nel dettaglio.

  • braille contratto: nelle lingue che lo prevedono attiva o disattiva l'uso del braille contratto.
  • traduzione braille automatica: passa automaticamente a braille grado 1 o grado 2 se disponibile
  • braille a otto punti: attiva o disattiva l'uso del braille a otto punti
  • celle di stato: prevede l'utilizzo di celle di stato.
  • le equazioni usano il codice nemeth: attiva o disattiva l'utilizzo di questo codice braille usato nella matematica.
  • mostra tastiera su schermo: decide se mostrare ugualmente una tastiera software.